Cerca |
Le migliori società del settore salute
19/01/2022 14:00

I titoli di seguito riportati sono tratti dal report “The best companies to own: 2022 Edition”, nel quale gli analisti hanno selezionato, tra le società coperte da Morningstar, quelle con un Moat nella misura di Ampio, Moat trend Stabile o Positivo, incertezza relativa alla stima del fair value Bassa o Media e un giudizio riguardante l’allocazione del capitale pari a Standard o Esemplare.
Le azioni qui indicate sono quelle del settore salute scambiate ai prezzi più convenienti.
Titolo: Sanofi
Isin: FR0000120578
Rating Morningstar: 4 Stelle
L’ampia gamma di farmaci e vaccini e una robusta pipeline di prodotti in fase di approvazione garantiscono a Sanofi una profittabilità superiore alla media (Moat nella misura di Ampio).
La maggior concorrenza sul mercato, anche da parte dei biosimilari, potrebbe tradursi nel lungo termine in un calo delle vendite di alcuni prodotti di punta come il Lantus, ma gli analisti di Morningstar sono fiduciosi che l’offerta del ramo vaccini e dei farmaci da banco possa continuare a garantire all’azienda francese flussi di cassa sufficientemente elevati e per questo motivo giudicano stabili il Moat trend dell’azienda.
Il rapido sviluppo economico nei paesi emergenti ha creato nuove opportunità di crescita che Sanofi cerca di sfruttare sia attraverso la commercializzazione di prodotti già esistenti, sia con la produzione di farmaci dedicati a quei mercati.
Un altro importante driver di crescita è rappresentato dalle operazioni di M&A e gli analisti si aspettano che il segmento privilegiato in questo senso sarà quello delle malattie rare. Le previsioni per i prossimi cinque anni indicano un progresso medio degli utili di poco inferiore al 4%, ma il titolo è scontato del 10% rispetto al fair value di 100 euro (report aggiornato al 1° dicembre 2021).
Titolo: Roche Holding
Isin: CH0012032048
Rating Morningstar: 4 Stelle
Roche ha un ampio portafoglio farmaci, vanta un forte posizionamento nei segmenti dell’oncologia e della sclerosi multipla (due aree in cui l’azienda riesce a ricavare margini di profitto molto generosi), è leader nell’industria della diagnostica e, grazie all’acquisizione di Genentech, è riuscita a guadagnare una fetta importante del mercato dei farmaci biologici.
Per queste ragioni gli analisti di Morningstar assegnano al gruppo svizzero un Economic moat nella misura di Ampio.
Grazie a un ampio portafoglio brevetti e a una invidiabile pipeline di prodotti in attesa del debutto sul mercato, Roche riesce a proteggersi dalla concorrenza dei farmaci generici, mentre la leadership in segmenti di nicchia come l’oculistica e l’estetica la mette in una posizione di vantaggio per sfruttare la crescita della spesa da parte della popolazione anziana.
La società vanta anche un’ottima solidità finanziaria: negli ultimi anni è riuscita a ridurre il livello del suo indebitamento e gli analisti prevedono che possa continuare a mantenere un payout ratio attorno al 50% anche in futuro. Il titolo è scambiato al momento attorno ai 366 franchi svizzeri, a un tasso di sconto del 20% rispetto al fair value di 460 franchi (report aggiornato al 4 gennaio 2022).
Titolo: Merck & Co
Isin: US58933Y1055
Rating Morningstar: 4 Stelle
L’ampio ventaglio di brevetti, le economie di scala e la proprietà intellettuale sono la base del Moat Ampio di Merck.
Secondo gli analisti di Morningstar i brevetti dovrebbero continuare a proteggerla dalla concorrenza dei competitor e garantirle le risorse necessarie per finanziare circa 800 milioni di dollari l’anno in Ricerca e Sviluppo necessari per lo sviluppo dei farmaci di nuova generazione. Inoltre, l'enorme liquidità dell'azienda le permette di sostenere una rete vendite molto potente che funge anche da deterrente per le piccole società farmaceutiche che cercano di competere con i suoi prodotti.
L’azienda ha adottato la strategia di focalizzarsi sui bisogni medici non ancora soddisfatti che dovrebbe aiutarla ad aumentare la produttività del suo segmento Ricerca e Sviluppo. Per queste ragioni gli analisti giudicano il trend del suo Moat Stabile e valutano il livello di incertezza nella misura di Medio.
Il titolo è scontato del 15% rispetto al fair value di 94 dollari ed è valutato con un rating Morningstar di 4 stelle (report aggiornato al 23 dicembre 2021).
Di Francesco Lavecchia
Autore: Morningstar Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Funds and sicavs Indicators and oscillators Mercati
GRAFICI:
Best inc Merck Morningstar inc Roche Roche holding Sanofi Sanofi-aventis sa
Altri di Trend-Online.Com
-
Wall Street rimbalza ma il bilancio dell'ottava resta negativo
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo.....
News Trend Online - 01/07/2022 23:10
-
S&P500, siamo in bear market o no?
S&P500, inizio mese incerto ma giugno fortemente negativo.....
News Trend Online - 01/07/2022 20:10
-
Ftse Mib positivo venerdì ma inflazione aumenta
Ftse Mib positivo venerdì nonostante inflazione in aumento.....
News Trend Online - 01/07/2022 19:50
-
Piazza Affari in verde ma ottava difficile. FTSE MIB +0,29%
Piazza Affari in verde ma ottava difficile.....
News Trend Online - 01/07/2022 18:00
-
Andamento indici USA
Wall Street sulla parità: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,0%, NASDAQ Composite -0,0%, Dow Jones Industrial -0,2%.....
News Trend Online - 01/07/2022 17:50
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
25/05/2022

Pattern: Low-R
07/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
23/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!