Il Consiglio di Amministrazione Pattern S.p.A (AIM:PTR), società italiana fondata nel 2000 da Francesco Martorella e Fulvio Botto, tra i più importanti operatori nella progettazione, ingegneria, sviluppo, prototipazione e produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali top di gamma, nel segmento sfilate e prime linee uomo e donna, ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2021.
? Ricavi: € 31,1 milioni (€ 24,5 milioni) + 26,8%
? EBITDA € 3,4 milioni (€ 2,5 milioni) +36,4%; EBITDA Margin 10,9% (10,2%)
? Utile di Gruppo: € 1,2 milioni (€ 1,0 milioni) +14%
? PFN positiva per € 5,0 milioni (€ 8,8 milioni), in netto miglioramento rispetto al 30 giugno 2020 pari a € 3,9 milioni
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Guardando al complesso del mercato di riferimento di Pattern, dopo un primo semestre ancora debole, per un effetto di trascinamento di quanto avvenuto nel 2020, le attese sono di un secondo semestre in ripresa anche nei paesi occidentali, grazie all'implementazione delle campagne vaccinali (le vendite nei mercati del Far-East sono state positive anche nella prima parte dell'anno).
Per quanto riguarda specificatamente il Gruppo Patten, come accade ogni anno per la caratteristica stagionalità del settore, nel periodo che va da luglio a dicembre vengono completate e consegnate le produzioni delle collezioni dell'autunno-inverno e viene prodotta una parte rilevante delle collezioni della primavera-estate.
Gli ordini dell'autunno-inverno 2021-2022 sono quindi stati interamente acquisiti e le consegne sono ormai in fase di completamento, mentre gli ordini della primavera-estate 2022 sono in fase di raccolta. Complessivamente i volumi risultano maggiori nel secondo semestre. Il backlog in possesso del Gruppo fa ritenere che la seconda parte dell'anno possa migliorare, seppur moderatamente, i risultati del primo semestre, non solo in termini di ricavi, ma anche di marginalità operativa e di posizione finanziaria netta, a parità di perimetro di consolidamento.
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News
Trend Online