Philogen: perdita di 13,285 mln nel 2020

28/04/2021 12:40

Philogen: perdita di 13,285 mln nel 2020

Il Consiglio di Amministrazione di Philogen S.p.A. (la "Società" o "Philogen") e, insieme alla sua controllata svizzera Philochem, (il "Gruppo"), riunitosi sotto la presidenza del Dott. Duccio Neri, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020, redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.

• Ricavi da contratti con i clienti pari a Euro 4.778 migliaia (Euro 12.611 migliaia nel 2019)
• EBITDA negativo per Euro 10.632 migliaia (positivo per Euro 636 migliaia nel 2019)
• EBIT negativo per Euro 12.129 migliaia (negativo per Euro 466 migliaia nel 2019)
• Risultato netto negativo per Euro 13.285 migliaia (Utile pari a Euro 1.402 migliaia al 31 dicembre 2019)
• Indebitamento finanziario netto positivo per Euro 44.238 migliaia (positivo per Euro 60.699 migliaia al 31 dicembre 2019)

NELLA STESSA RIUNIONE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA, TRA L'ALTRO, DELIBERATO DI:
• Sottoporre all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti un Piano di incentivazione Stock Grant riservato a dipendenti del Gruppo
• Proporre all'Assemblea degli Azionisti di aumentare gratuitamente il capitale sociale a servizio del predetto Piano di incentivazione
• Approvare il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 di Palio Ordinarie S.p.A., fusa per incorporazione in Philogen con efficacia dal 12 gennaio 2021
• Convocare l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti

Dario Neri, Amministratore Delegato di Philogen, ha commentato i risultati dell'esercizio e l'evoluzione del business: "In data 19 novembre 2020, il Consiglio di Amministrazione della Capogruppo ha approvato di procedere alla quotazione di Philogen S.p.A.

sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. L'operazione si è conclusa in data 3 marzo 2021 ed ha fornito al Gruppo le risorse finanziarie necessarie per l'esecuzione del piano industriale. I risultati dell'esercizio 2020 riflettono il cambio di strategia del Gruppo, già avviato nel 2019, che ha portato a concentrarsi principalmente sullo sviluppo clinico dei due prodotti proprietari più avanzati: Nidlegy™ e Fibromun.
Lo sviluppo prosegue secondo i piani previsti. In particolare:
• Sono stati trattati 164 dei 214 pazienti previsti per lo studio di Fase III di Nidlegy™ in Melanoma di Stadio IIIB,C in Europa. Prevediamo la conclusione del trattamento dei 214 pazienti entro la prima metà del 2022
• Stiamo espandendo le attività con Nidlegy™ anche in tumori della pelle diversi dal melanoma in un numero crescente di paesi europei, dopo i promettenti risultati osservati nello studio di Fase II in Svizzera, che sono stati presentati al World Melanoma Congress di aprile 2021
• Stiamo portando avanti studi clinici a carattere potenzialmente registrativo con Fibromun in vari tipi di sarcoma dei tessuti molli (prima e terza linea), nonché' in gliomi (prima e seconda linea)
• Stiamo facendo progressi anche nel campo degli "small molecule therapeutics" e abbiamo appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Proceedings of the National Academy of Sciences U.S.A.

i risultati preclinici ottenuti con OncoFAP. I risultati clinici, che stanno arrivando, sono molto incoraggianti
• Il Gruppo continua ad essere produttivo in termini di tecnologia e di nuovi prodotti, alcuni dei quali hanno iniziato la fase di sviluppo per "GMP manufacture", in vista di sperimentazione clinica"

(RV - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »