Piazza Affari stabile. Record storico per CNH con scissione Iveco. FTSE MIB -0,0%

27/12/2021 10:00

Piazza Affari stabile. Record storico per CNH con scissione Iveco. FTSE MIB -0,0%

Piazza Affari stabile. Record storico per CNH con scissione Iveco. FTSE MIB -0,0%.

*Il FTSE MIB segna -0,0%, il FTSE Italia All-Share +0,0%, il FTSE Italia Mid Cap +0,2%, il FTSE Italia STAR +0,2%.

BTP e spread in forte peggioramento. *Il rendimento del decennale segna 1,16% (chiusura precedente a 1,05%), lo spread sul Bund 144 bp (da 133) (dati MTS).

Euro poco mosso contro dollaro.
EUR/USD al momento quota 1,1315 circa.

*Mercati azionari europei incerti: *EURO STOXX 50 -0,3%, Londra chiusa per festività, DAX -0,0%, CAC 40 -0,0%, IBEX 35 +0,2%.

Future sugli indici azionari americani poco sopra la parità: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 +0,2%; Dow Jones Industrial -0,0%.

Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,62%; NASDAQ Composite +0,85%; Dow Jones Industrial +0,55%.

Mercato azionario giapponese in lieve calo, il Nikkei 225 ha terminato a -0,37%. Borse cinesi stabili: l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha chiuso a -0,04%, Hong Kong chiusa per festività.

*Nuovo massimo storico a 17,18 euro per CNH Industrial +1,6% *in vista della scissione di Iveco che diverrà effettiva il 1° gennaio 2022, con primo giorno di negoziazione delle azioni Iveco all'Euronext Milan il 3 gennaio 2022.

L'ultimo passaggio formale, ovvero l'approvazione dell'operazione da parte degli azionisti di CNH, è stato compiuto giovedì scorso con l'assemblea straordinaria che ha dato l'ok alla proposta di scissione di Iveco Group N.V. (e relativi business) da CNH Industrial con più del 99% dei voti a favore.

*In verde Diasorin +0,5% e Recordati +0,8% *come normalmente accade in risposta alle notizie negative riguardo l'evoluzione della pandemia.
Nel giorno di Natale è stato toccato il record di nuovi positivi al Covid-19 con quasi 55 mila casi.

Atlantia +0,9% sui massimi da metà novembre, Il titolo estende il recupero di giovedì in scia alla notizia del giorno precedente: il CIPESS (Comitato interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile, ex CIPE) ha dato parere favorevole all' aggiornamento della Convenzione Unica tra Autostrade per l'Italia e Ministero delle infrastrutture (risalente al 2007) e al relativo Piano Economico Finanziario (PEF) 2020-2024.

Si tratta di un passaggio fondamentale per sbloccare l'iter presso la Corte dei Conti e quindi arrivare al closing definitivo del passaggio di Autostrade al consorzio formato da CDP, Blackstone e Macquarie.

Debole Eni -0,9%. Il greggio oscilla sotto i massimi da fine novembre toccati nella serata di giovedì.
Il future marzo 2022 sul Brent segna 75,70 $/barile (da 76,80 circa), il future febbraio 2022 sul WTI segna 72,95 $/barile (da 73,95 circa).

*Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: *negli USA alle 16:30 Indice Dallas Fed (manifatturiero).

(Simone Ferradini - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »