ANALISI TECNICA DEI PRINCIPALI INDICI
Figura 1. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilit su indice S&P500 al 24 9 2021 ? Fonte Pro Real Time
Il "Sell Off" previsto si concretizzato nella scorsa ottava, ma registriamo che tutti i principali indici hanno concentrato le perdite in una sola giornata, quella del "luned nero" 20 settembre.
Volatilit schizzata alle stelle tutto in una giornata e poi, gi dal finale di seduta degli americani, recupero violento a V.
Queste dinamiche di prezzo sono sempre pi presenti in mercati dove vige la sola regola "Risk On / Risk Off", per cui si acquista tutto se non ci sono apsettative negative particolari, ma appena arriva la "notizia", leggasi il semi fallimento della cinese Evergrande, tutti vendono tutto e si assiste a movimenti impressionanti per accelerazione e volatilit.
Nella seduta conclusiva di venerd le candele verdi sui principali indici del mondo riportano i prezzi vicini al vecchio supporto dinamico (ora attenzione resistenza) della media a 20 sedute: "pullback" ribassista e ripresa della discesa verso i mini mi luned 20? Non lo escludo, anzi tecnicamente sarebbe l'evoluzione pi sensata.
Come sempre nel Report CW, apriamo la parte grafica con le figure 1 e 2, rispettivamente su S&P500 e NASDAQ, che mostrano proprio questo possibile "pullback".
Tale movimento sui prezzi accompagnato da una volatilit implicita sulle opzioni in fortissima accelerazione solo appunto nella seduta nera di luned, con il VIX che volato a quasi 29 punti percentuali, per poi chiudere questo ultimo venerd di nuovo sul 18%.
Le volatilit storiche a 20 sedute e a 100 sedute, che plottiamo sempre sotto i prezzi, continuano a tracciare una possibile parabola ascendente di un nuovo semiciclo rialzista.
La Figura 3 ci presenta il DAX tedesco, che finalmente passato dai vecchi 30 ai nuovi 40 titoli nel paniere, si allinea del tutto con gli americani, anche qui il "pullback" si legge piuttosto bene.

Figura 2.
Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilit su indice Nasdaq100 al 24 9 2021 ? Fonte Pro Real Time

Figura 3. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilit su indice DAX al 24 9 2021 ? Fonte Pro Real Time
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU NASDAQ100
Dalla scorsa ottava siamo ribassisti grazie al CW PUT su NASDAQ.
In un'ottica tattica di equilibrio, si mettiamo in portafoglio un CW Call perch ne non avessimo ragione sul "pullback", ci protegger dal rialzo deli listini.
In ogni caso con volatilit in aumento comprare CW fa deisamente perdere meno.
Ecco quindi la prima idea operativa su CW di questo report:
STRATEGIA BUY CW CALL su NASDAQ100
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall?effetto ?decadimento temporale? del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
? Covered Warrant su Nasdaq-100 Index | DE000HV8CVU8
? Strike 16.000 punti
? Scadenza 18 Marzo 2022
? Codice di Negoziazione UV8CVU
? ISIN DE000HV8CVU8
? https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV8CW16
La strategia prevede:
? Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
? Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 30% del premio pagato
? Stop Temporale: il CW andr in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es.
compro il CW questo luned, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due luned dopo l?acquisto).
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU NETFLIX

Figura 4.
Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilit su NETFLIX al 24 9 2021 ? Fonte Pro Real Time
Dopo le parentesi automobilistiche, ritorniamo ai titoli USA con la megacap dello streaming in demand NETFLIX: tecnicamente come si vede chiaramente da Figura 4, il titolo "swinga" al rialzo e si posiziona con venerd ben al di sopra della sua media mobile a 20 sedute, che segna il ritorno quindi ad un probabile rialzo.
Target nuovamente a 615 dollari per azione, sui massimi di sempre.
Per cogliere questa opportunit ecco la seconda idea operativa su CW.
STRATEGIA BUY CW CALL SU NETFLIX
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall?effetto ?decadimento temporale? del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
? Covered Warrant su Netflix, Inc.
| DE000HV8CV17
? Strike 600 DOLLARI
? Scadenza 16 Marzo 2022
? Codice di Negoziazione UV8CV1
? ISIN DE000HV8CV17
? https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV8CV17
La strategia prevede:
? Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
? Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 20% del premio pagato
?Stop Temporale: il CW andr in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es.
compro il CW questo luned, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due luned dopo l?acquisto).
CONCLUSIONI

Figura 5.
Tabella Riassuntiva dei risultati delle idee operative al 24 9 2021 ? Elaborazione su Excel

Figura 6. Equity line al 24 9 2021 delle idee operative del Report, totale e dei singoli componenti ? Elaborazione su Excel
L'Equity Line del Report ricomincia a salire bene grazie alle ottime operazioni al ribasso impostate due settimane fa e andate a target proprio nel famigerato luned nero.
Grazie alla vola in aumenti anche i CW Put della scorsa ottava si difendono bene e non perdono troppo.
Vediamo se vanno a target questa settimana, in caso di concretizzazione del "pullback" ipotizzato sopra.
Il totale di portafoglio fissa una performance a doppia cifra sempre a +13,35% dall'inizio.
Vedremo l'evoluzione del Portafoglio con le 4 operazioni CW aperte: 2 al ribasso e 2 al rialzo.
Good CW Trading da Luca Stellato!
Fonte: News
Trend Online