Cerca |
UniCredit partner del progetto "Upskill Piemonte"
24/05/2022 17:20

Innovazione. Con Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Upskill 4.0 le imprese piemontesi "lanciano" la sfida agli studenti degli ITS.
Obiettivo del progetto è ridurre il mismatch giovani-imprese attivando percorsi di accelerazione strategica, organizzativa e digitale per le aziende del settore del turismo e dell'agroalimentare del Piemonte.
UniCredit è partner dell'iniziativa.Le aziende potranno presentare un'idea progettuale fino al 18 luglio 2022.
Rendere più moderni e competitivi due settori cruciali per l'economia del Piemonte, turismo e agroalimentare, e contrastare il fenomeno dello skill mismatch giovani-imprese. È questo l'obiettivo del progetto "Upskill Piemonte", "firmato" dalla Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Upskill 4.0, spin-off di Università Ca' Foscari Venezia, di cui è partner UniCredit.
Fino al 18 luglio 2022 le PMI piemontesi avranno la possibilità di lanciare una sfida innovativa agli ITS (quali innovazione di prodotto, di processo, trasformazione del business model).
Da settembre 2022 a gennaio 2023 i giovani degli istituti tecnici svilupperanno un prototipo di soluzione a una delle challenge selezionate, lavorando con un team di lavoro dedicato, coordinato da docenti ed esperti di comprovata esperienza.
L'obiettivo principale del progetto è proporre alle imprese del territorio percorsi di innovazione che facciano leva sulle metodologie innovative adottate da Upskill 4.0, una piattaforma collaborativa funzionale a collegare il mondo della formazione tecnica superiore (ITS - Istituti tecnici superiori) a quello delle imprese.
É altrettanto importante ridurre il rischio di disallineamento tra l'acquisizione di competenze professionali da parte di giovani neodiplomati e la domanda delle imprese di specifiche competenze tecnico-professionali.
Attraverso il progetto Upskill Piemonte sarà possibile per le imprese destinatarie attivare un percorso di accelerazione strategica, organizzativa e digitale incrociando le proprie necessità con le competenze tecniche di un team di studenti ITS.
In questo modo sarà possibile contribuire a contrastare il fenomeno dello skill mismatch che non consente l'accesso al lavoro di centinaia di migliaia di giovani tecnici di cui le imprese italiane avrebbero bisogno.
Grazie al supporto del team di professionisti e ricercatori Upskill 4.0, specializzati in innovazione digitale e nella progettazione e sviluppo di interventi di rigenerazione di filiere e territori, le imprese selezionate sperimenteranno con i giovani tecnici degli ITS la realizzazione di nuovi prodotti e processi, implementando o adattando modelli di business nei nuovi contesti competitivi.
Le "sfide" dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 18 luglio 2022.
La documentazione è consultabile sul sito https://www.sviluppoecrescitacrt.it/progetti/upskill-piemonte/
"Questo progetto unisce il riconoscimento del grande patrimonio imprenditoriale del Piemonte, terra di accoglienza e straordinaria eccellenza enogastronomica, al potenziamento del talento tecnico-scientifico dei nostri giovani, collaborando con Istituti di Alta Formazione ed Accademia, generando valore economico, sociale e culturale" sostiene Cristina Giovando, Presidente di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT.
"Siamo grati a Fondazione Sviluppo e Crescita CRT per l'opportunità che avremo di sviluppare con aziende dei suoi territori progetti innovativi in materia di 4.0" - dichiara Stefano Micelli, Presidente di Upskill 4.0 - Upskill è nata proprio con questo presupposto, essere un connettore qualificato tra scuola, imprese e territori: crediamo molto nel lavoro di qualità come motore di crescita per le persone e nella forza trasformativa dell'istruzione tecnica come elemento fondamentale per la competitività delle aziende."
"Riteniamo che questo progetto possa favorire la diffusione dell'innovazione, l'accrescimento delle professionalità e la creazione di nuove sinergie funzionali alla crescita di quest'area - afferma Paola Garibotti, Responsabile Nord Ovest UniCredit -.
Il nostro ruolo è quello di andare oltre il concetto di "banca tradizionale" per mettere in campo, oltre al sostegno in termini di credito e strumenti bancari, le nostre competenze per facilitare iniziative e partnership strategiche. La realizzazione di interconnessioni tra il mondo della formazione specializzata ed il mondo delle imprese ne è una prova tangibile".
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Il DAX estende il rimbalzo
Molto bene il DAX giovedì 7 luglio: chiusura a 12843,22 punti, +1,97% rispetto a quella di mercoledì 6 (12594,52).....
News Trend Online - 07/07/2022 18:20
-
Forte rialzo a Piazza Affari. FTSE Mib +3,05%
Bella reazione per la borsa italiana.....
News Trend Online - 07/07/2022 18:10
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,1%, NASDAQ Composite +1,6%, Dow Jones Industrial +0,8%.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:50
-
Spread BTP/Bund a 207 punti base in chiusura
Vendite sui titoli del debito sovrano europeo in giornata.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:50
-
The Italian Sea Group: consegnato Kensh?, nuovo megayacht Admiral di 75 metri
Kensh?, il nuovo mega yacht da 75 metri della flotta Admiral, flagship brand di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 140 metri è stato consegnato oggi all'armatore.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:40
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
04/07/2022

Candlestick: Piercing Line Bullish
18/06/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
30/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!