Cerca |
Banca: ecco le più sicure in Italia. Conto corrente senza rischi
02/09/2020 10:54

In questi ultimi mesi si è tornati a parlare con una certa frequenza delle banche italiane e della loro sicurezza, dopo che l'emergenza coronavirus ha colpito inevitabilmente anche il settore finanziario e non solo in Italia.
Banche: l'importanza di scegliere quella giusta
L'obiettivo principale di chi affida i propri soldi ad una banca è quello di sapere che si tratta di un istituto serio ed affidabile che permetta quindi di dormire sonni tranquilli.
E' bene quindi mantenersi sempre informati sulle banche, in modo da sapere quali sono quelle che offrono una maggiore solidità e quali invece quelle da cui è preferibile mantenere le distanze.
Oggi andremo a vedere da vicino gli istituti di credito della prima categoria menzionata, ossia quelli con le spalle robuste e in grado di garantire al cliente maggiore tranquillità.
Banche: lo studio di Altroconsumo su quelle più sicure
A fornire informazioni preziose in tal senso è l'ultima indagine realizzata da Altroconsumo Finanza che ha stilato la classifica delle banche più sicure in Italia, al pari di quanto già fatto in occasione delle edizioni speciali pubblicate a dicembre 2018 e a dicembre 2019.
Gli esperti di Altroconsumo Finanza hanno fatto il punto della situazione sul sistema bancario italiano, dopo che quasi tutti gli istituti di credito, quotati e non, hanno pubblicato i bilanci relativi all'esercizio 2019 nel mese di agosto, unitamente ai conti trimestrali e semestrali di quest'anno.
Per valutare lo stato di salute delle banche italiane, Altroconsumo Finanza è partito da due parametri di riferimento chiave: il Common Tier Equity 1 ratio (CET1) e il Total Capital Ratio.
Si tratta degli stessi indicatori che utilizzare la BCE per valutare la solidità delle banche: il Common Tier Equity 1 esprime il rapporto tra il capitale ordinario versato e le attività ponderate per il rischi, mentre il Total Capital ratio esprime il rapporto tra il patrimonio di vigilanza complessivo e il valore delle attività ponderate.
Banche italiane: migliorata la situazione in generale
Prima di andare a vedere nel dettaglio la classifica delle banche più sicure stilata da Altroconsumo Finanza, segnaliamo che dall'indagine è emerso un generale miglioramento dei giudizi di solidità ottenuti dalle banche italiane nella fascia intermedia.
La classificazione è basata sul numero di stelle e si va da un minimo di 1 ad un massimo di 5, per indicare le banche rispettivamente più rischiose e più sicure.
Dall'indagine è emerso che è aumentato il numero delle banche a 4 stelle, quindi ora sono più numerose quelle solide, mentre si sono ridotte le banche a 2 stelle, scendendo a 56 a fine agosto 2020, rispetto al dato di dicembre 2019 pari a 74.
Banche in vetta: ecco le 19 italiane più sicure secondo Altroconsumo
A conquistare il podio della classifica e ad ottenere quindi il giudizio massimo con 5 stelle, sono 19 banche.
Ecco l'elenco:
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni
Banca Malatestiana credito Cooperativo
Banca Mediolanum
Banca Profilo
Banca Santa Giulia
Banco di Sardegna
BCC di Staranzano e Villese
BCC San Marzano di San Giuseppe
Binck Bank
Biver Banca - Cr di Biella e Vercelli
CR di Asti Spa
CRA di Castellana Grotte credito cooperativo
Credifriuli credito cooperativo
Credito Valtellinese gruppo
Credito Valtellinese Spa
FinecoBank
Iccrea Banca Spa
Mps leasing e factoring
Unicredit Spa
Quelle appena menzionate sono le "banche in vetta" e come indicato da Altroconsumo Finanza, "se desideri la sicurezza assoluta, puoi puntare su un conto corrente o deposito di una di queste banche".
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Banca intermobiliare Banca mediolanum Banca profilo Banco di sardegna rnc Bca mps Credito valtellinese Finecobank Total energies se Unicredit
Altri di Trend-Online.Com
-
Arriva lo smartphone di Stato. Chi può averlo gratis
Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 prevede un bonus smartphone e connessione internet gratis alle famiglie con Isee inferiore a 20 mila Euro.....
PRIMO PIANO - 17/02/2021 14:00
-
Bollo auto: finalmente non si paga più. Ecco per chi
Bollo auto: non lo vuole pagare nessuno, ma non tutti sanno che ci sono grandi novità e per qualcuno è possibile dire addio all'odiosa imposta.....
PRIMO PIANO - 08/02/2021 08:00
-
Pensioni a rischio. Anticipato Marzo ma cambiano gli importi
Pensioni: tra pagamenti anticipati, tagli e aumenti annunciati ma ancora non pervenuti c'è bisogno di fare luce su alcuni aspetti. Ecco la verità....
PRIMO PIANO - 07/02/2021 17:49
-
Bonus Inps: ufficiale arrivano i 3.000€ a figlio. Ecco a chi
Bonus Inps per le famiglie con figli in arrivo. Ma siamo sicuri che sia un bene? E se il nuovo aiuto statale fosse peggiorativo? Scopriamolo....
PRIMO PIANO - 05/02/2021 12:27
-
Le azioni più attraenti del mercato italiano a fine 2020
Dove sarebbe preferibile investire in azioni, in un mercato maturo, con limitate possibilità di rialzo, o in un mercato ancora in fase di sviluppo?....
PRIMO PIANO - 28/12/2020 11:25
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
11/06/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
21/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!