Reddito di cittadinanza è un flop clamoroso, non aiuta i poveri

17/11/2019 12:30

Reddito di cittadinanza è un flop clamoroso, non aiuta i poveri

Il reddito di cittadinanza, partito nello scorso mese di marzo, sta davvero funzionando come misura di contrasto alla povertà nel nostro Paese? La risposta in merito è negativa secondo IlGiornale.it in quanto, citando un rapporto della Caritas, i dati sconfessano la misura dell'M5S dato che il sussidio in realtà sfavorirebbe le famiglie più numerose a fronte del riconoscimento di importi mensili che spesso valgono meno della soglia di povertà.

Famiglie numerose e con minori svantaggiate rispetto ai percettori single dell'Rdc

Nel dettaglio, sebbene gli importi medi riconosciuti siano superiori al Reddito di Inclusione (ReI), in realtà il reddito di cittadinanza sfavorisce i nuclei familiari con 5 o più componenti, e le famiglie con minori.

I percettori single del reddito di cittadinanza, invece, riescono mediamente a percepire un importo del sussidio superiore alla soglia di povertà.





Tagliati fuori dal reddito di cittadinanza i senza dimora ed 87mila nuclei familiari extra Ue

Clamorosa, inoltre, è l'esclusione dal reddito di cittadinanza dei senza dimora, che sono gli ultimissimi, e dei nuclei familiari, ben 87mila, che sono stranieri extra Ue che ad oggi non hanno maturato i 10 anni di residenza in Italia.

Il sussidio che non aiuta i poveri, manca coordinamento tra CPI e servizi sociali

In più, secondo IlGiornale, il reddito di cittadinanza come misura che, prima di tutto, aiuta i poveri, fallisce pure in ragione del fatto che, tra i servizi sociali ed i centri per l'impiego, ad oggi sul territorio non c'è un vero coordinamento.





Il rapporto della Caritas, su dati del 2018, rivela inoltre come nel nostro Paese si registri un aumento dei cosiddetti 'working poor', ovverosia di quei lavoratori che, avendo un basso reddito, non riescono a tenersi al passo con il costo della vita.

Autore: Filadelfo Scamporrino Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Dita