Reddito di emergenza aprile 2020 importo, requisiti, beneficiari

18/04/2020 20:26

Reddito di emergenza aprile 2020 importo, requisiti, beneficiari

L'importo unitario del reddito di emergenza, che sarà varato nei prossimi giorni dal Governo italiano con il decreto di aprile 2020, dovrebbe essere di poco superiore all'importo base del reddito di cittadinanza che viene riconosciuto ai single.

Importo del reddito di emergenza, dovrebbe aggirarsi sui 500-600 euro

Questo significa che il reddito di emergenza dovrebbe aggirarsi sui 500-600 euro, e comunque la dotazione finanziaria complessiva per la misura è di 3 miliardi di euro in accordo con quanto ha dichiarato nei giorni scorsi la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo.

Niente reddito di emergenza se già prendi il reddito di cittadinanza

Chi prenderà il reddito di emergenza, innanzitutto, non potrà essere percettore di reddito di cittadinanza, e quindi una misura esclude l'altra sebbene il REM sia un sussidio con erogazione a titolo transitorio, ovverosia finalizzato ad aiutare le famiglie in difficoltà economica a causa del lockdown per il coronavirus.

A chi spetta il REM, dalle colf ai lavoratori irregolari

I beneficiari del reddito di emergenza saranno così precari, lavoratori intermittenti, colf, badanti ed anche i tanti lavoratori senza reddito dimostrabile in quanto prima del confinamento per il coronavirus erano degli irregolari.

Niente reddito di emergenza se prendi il bonus per le partite Iva e per i lavoratori autonomi

I 3 miliardi di euro di stanziamenti saranno riconosciuti per due mesi ad una platea di 3 milioni di persone.

I beneficiari del REM, inoltre, non rientreranno non solo tra i percettori di reddito di cittadinanza, ma anche tra coloro che hanno beneficiato del bonus 600 euro.
Si tratta dell'indennità a favore di partite Iva e lavoratori autonomi che peraltro è attesa in aumento a 800 euro.

Autore: Filadelfo Scamporrino Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Economy Finanza