Vaticano nel caos: insider trading e manipolazione del mercato

04/11/2015 15:00

Vaticano nel caos: insider trading e manipolazione del mercato

Non c'è pace nella Santa Sede turbata da nuovi e vecchi scandali tutti accomunati più che dall'Avarizia, uno dei peccati capitali, da una vera e propria ingordigia. Dopo la fuga di notizie e di documenti privati e riservati, dopo lo scandalo della ristrutturazione dell'attico del Card.
Bertone con i soldi delle donazioni del Bambin Gesù, adesso arriva l'ennesimo schiaffo al progetto di povertà creato (più che altro voluto) da Papa Francesco.

Un altro caso

Secondo le nuove accuse, o per meglio dire i nuovi sospetti, l'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), ovvero quella che da Papa Francesco era stata eletta Banca centrale della Santa Sede sarebbe stata usata da persone estranee all'area Vaticana per azioni di natura diversa da quelle per cui l'ente era stato preposto.

Ello specifico ad essere sotto la lente di ingrandimento delle autorità sarebbe una specifica divisione e cioè quella relativa aal portafoglio finanziario e alle azioni del Vaticano. Ad entrare nella lista dei sospettati Giampietro Nattino, presidente di Banca Finnat Euramerica SpA il quale avrebbe sfruttato il dipartimento della Santa Sede per una serie di operazioni che vanno dal riciclaggio all'insider trading.
Non solo ma secondo la Reuters, l'agenzia che ha reso pubblico il rapporto, lo stesso Nattino, che tra le altre cose faceva capo al cosiddetto Portfolio 339 i cui fondi sono oggetto di forti dubbi circa le rispettive provenienze, avrebbe provveduto a spostare circa 2 milioni di euro prima che il Vaticano introducesse le nuove regole contro il riciclaggio di denaro sporco.

Scarano.

Di nuovo 

Al centro dell'operazione un'altra figura “storica” del Vaticano e dei suoi recenti scandali, mons. Scarano, alias Monsignor 500 per la sua passione per i biglietti da 500 euro di cui aveva grande ed immediata disponibilità, e che in passato era stato accusato di riciclaggio dalla procura di Salerno.
Ex responsabile del servizio di contabilità analitica dell'Apsa, amministrava con estrema prodigalità ed oculatezza l'immenso patrimonio immobiliare del Vaticano. Adesso, invece, ritorna nuovamente agli onori della cronaca.

 

 

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Stock Trading