Banor SIM incontra gli investitori a Torino

25/05/2017 17:23

Banor SIM incontra gli investitori a Torino

Banor SIM, trale principali SIM italiane indipendenti, specializzata nella gestione di capitali e nellaconsulenza su grandi patrimoni, incontraa Torino gli investitori in occasione dell'inaugurazione dei nuovi uffici in Piazza Carignano 2 epresenta, al Teatro Carignano, i risultati raggiunti e il punto sui mercatiinsieme al professore di value investingalla London Business School ed esperto di mercati USA, Eddie Ramsden, e alVice Presidente della Banca Europea per gli Investimenti, Dario Scannapieco.**

*La società al 30 marzo 2017 registrava masse in gestione eadvisory per oltre 4 miliardi di Euro solo in Italia.

*

"I risultati raggiuntisolo nel primo trimestre 2017 confermano il trend di crescita degli anni scorsi,_ *racconta Massimiliano Cagliero, fondatore e Amministratore delegato diBanor SIM*. "Abbiamo incrementato del 30% negli ultimi 12 mesi gli asset in gestionediscrezionale: siamo cresciuti in modo stabile, fedeli al nostro impegno direndimenti costanti nel tempo e sempre alla ricerca di idee d'investimentonuove ispirate ai principi value" continua Cagliero, illustrando il business model di BanorSIM: 75 professionisti, un team di analisti certificati CFA e una squadra digestione dedicata, otto linee di gestione.**"Abbiamo anticipato la Mifid II di 17anni, cioè fin dal primo giorno di attività.

Non applichiamo retrocessioni: ilmercato riconosce la trasparenza della nostra struttura commissionale el'assenza di conflitti di interesse quali nostri punti di forza. La nuovanormativa accelererà il processo di consolidamento in atto sul mercato e glioperatori indipendenti come noi ne beneficeranno." Ha proseguito Cagliero, tracciandole prospettive per il futuro "Vediamomolte opportunità per soggetti indipendenti presenti da molti anni sul mercatocome noi: da un lato diversi operatori internazionali hanno lasciato ilmercato italiano aprendo spazi nuovi per quelli domestici, dall'altro siassiste ad un processo di consolidamento, con alcuni attori indipendenti che hannodeciso di cedere l'attività ad altri istituti bancari italiani o esteri_".

La filosofia di gestione di Banor SIMè ispirata ai principi del valueinvesting, è cioè orientata ad individuare il valore inespresso dellesocietà.

Con il supporto del team di analisti, gli esperti di Banor incontranoil top management delle società che seguono almeno due volte l'anno e siconfrontano regolarmente con i grandi gestori internazionali. "Siamo semprealla ricerca di idee per creare valore nel tempo" spiega Luca Riboldi, alla guida del team di gestione di Banor SIM, introducendo la posizione dellacasa sui mercati.__

I mercati azionari mondiali da inizio anno hanno registratoperformance positive._ "Il mercato USA nelsuo complesso è percepito dalla maggior parte degli operatori come costoso.

L'economiaamericana è solida e in crescita. Presto o tardi i tassi ricominceranno asalire: il mercato ne è consapevole e ha già scontato questo fattore. Sepasserà la linea di Trump sulla politica fiscale, i titoli legati al mercato domesticoUSA potrebbero diventare interessanti, mentre non ci aspettiamo un impattorilevante per le società che operano sui mercati internazionali" commentaRiboldi. "Trump gode ancora di un forteappoggio all'interno della base repubblicana, ma ciò che preoccupa è la suaimprevedibilità, in particolare sulle scelte di politica estera".

_

"All'indomani del ballottaggio in Francia abbiamo visto molti capitaliinternazionali puntare in modo più deciso sull'Europa. Il fattore Macron ha consolidatola fiducia sulle capacità dell'Unione Europea di tornare a giocare un ruolodeterminante in modo coeso. Persino su Paesi come la Grecia e la Spagna sidiradano i timori.
Di questo contesto l'Italia beneficia meno degli altri,principalmente perché gli investitori non hanno la percezione che i problemidel sistema bancario siano stati superati. Il dibattito politico italiano non èal centro della loro agenda, ciò che è importante perché gli investitoritornino a puntare sul nostro Paese è la realizzazione e la comunicazione di unpiano di riforme chiaro e condiviso.

Alla luce della pressione sul settorebancario, riteniamo che alcuni istituti possano rappresentare un'opportunitàd'investimento interessante" _ha concluso Luca Riboldi.
_

(AM - www.ftaonline.com)

Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News FTA Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »