Cerca |
Nuova consapevolezza nei mercati. Il punto operativo sull’S&P500.
22/03/2023 10:20

I riflettori del mercato sulle decisioni della FED, per un’attesa che oscilla tra una pausa nell’aumento dei tassi ed un aumento minimo di 0,25%.
Nello spazio di un paio di settimane il mercato ha acquisito consapevolezza che quando il denaro è a buon mercato, la sua cattiva allocazione può sopravvivere anche sottotraccia, ma l’innalzamento (ancor più se repentino) del costo del danaro porta gradualmente – o in modo irruento, come nei casi recenti - a galla errori evidenti e non sostenibilità nella sua allocazione.
Se da un lato le significative iniezioni di liquidità da parte delle Banche Centrali ha offerto il rientro dal panic selling ed un certo sollievo, il mercato si interroga se gli sforzi fatti per sostenere le banche medio piccole o più “disinvolte” siano sufficienti.
Così la lotta all’inflazione, da obiettivo di gran lunga principale, in questa fase deve necessariamente far posto all’attenzione sullo stato di stress bancario emerso.
Da un punto di vista tecnico, prosegue una dinamica che vede i listini europei esprimere movimenti più accentuati nel periodo – sia in apprezzamento che in arretramento – rispetto agli indici USA.
Le ultime due settimane hanno visto i listini europei correggere in modo veemente -nel brevissimo – ma in modo fisiologico se si rapporta l’arretramento al movimento di apprezzamento partito nell’autunno 2022.
Entrando nella condizione operativa tecnica contingente, per l’indice S&P 500 osservato con la tecnica operativa Candle Model l’ingresso in debolezza nello specchio grafico compreso tra 3764 e 3844 in settimana scorsa ha attivato un nuovo tentativo di apprezzamento tattico/settimanale (osservato su candele settimanali un Modello di Boomerang superiore) che tuttavia coabita con un quadro strategico (osservato su candele mensili un Modello di InverTrend di potenziale debolezza) che da fine febbraio annota un rischio di debolezza strategica: la sintesi è di un quadro superiore (combinato settimanale con mensile) che al momento restituisce notazioni operative contrastate, dunque più consone ad una dinamica erratica, sin tanto non si arrivi ad un riallineamento di relativa view.
Segnatamente alla condizione operativa di brevissimo, ricavata dall’osservazione del quadro espresso con candele giornaliere, l’S&P 500 è reduce da un apprezzamento elaborato lunedì 13 marzo (Modello di Boomerang superiore, come per il quadro tattico) arrivato ad un punto di verifica dopo lo spunto rialzista visto ieri, in cui è richiesta un veloce e confermato superamento al rialzo di 4018 per poter mantenere l’indicazione rialzista di breve.
L’altro elemento tecnico da osservare nel quadro giornaliero, è che tra 3923 e 3975 transitano tutti i livelli dinamici, ieri scartati al rialzo, che conferisce a quest’area valenza supportiva in prima battuta, e di spartiacque, in definitiva.
Indice S&P500 – Quadro superiore (mensile e settimanale) fonte Visual Trader VT6
Indice S&P500 – grafico giornaliero – fonte: Visual Trader VT6
A cura di Giacomo Moglie
www.candleadvisor.it
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Bank Bull or bear Candlestick analysis Europe Grafici Indici Mercati
AUTORI:
GRAFICI:
Altri di Scelti per te
-
Non è finita finche' non è finita. Beyond Meat + 19%
Aggiornamento sul prodotto Dinamite su Beyond Met
Stefano Fanton - 09/06/2023 14:54
-
Un buon momento per l'argento
Intervista di Rossana Prezioso
Carlo Vallotto - 09/06/2023 12:39
-
Analisi e Trading: ORO in lotta tra daily e weekly!
Video di analisi e trading sul mercato Forex e azionario
Maurizio Orsini - 09/06/2023 12:20
-
Pessimista o ottimista?
Le "qualità" di questo bull market alla prova dei numeri: perché le borse non scendono ?
Giovanni Lapidari - 09/06/2023 10:31
-
Volatilità e sensibilità sui mercati in attesa delle Banche Centrali
Intervista di Rossana Prezioso
Sante Pellegrino - 09/06/2023 10:02

Filippo Giannini. Dax: quali opportunità nel contesto attuale?
Listini in stallo, ma sostenuti su buoni livelli, va meglio a Wall Street con il Nasdaq tocca un nuovo record di massimo annuale. A Milano in evidenza il tonfo di Monte dei Paschi.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Candlestick: Three Outside Up Bullish (Italia)
06/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!