Acciaio
-
Rossana Prezioso
Calendario macro: i market mover della settimana
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Settimana corta con un lunedì privo di indicazioni particolare sul fronte del calendari macro. Ma nonostante questo sono in arrivo giorni estremamente interessanti
-
Meta, Tesla, Stm e altre storie: che dire?
-
Se non sapete che fare è normale.
-
Pierpaolo Scandurra
Via il cap dai certificati: gli All Coupon di BNP Paribas
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Una variante dei tradizionali Cash Collect che paga l’intero flusso cedolare in caso di evento autocall, incrementando l’upside potenziale del certificato
-
I dividendi creano più spazio per gli emittenti di certificati e così un Phoenix Memory Airbag Softcallable su titoli italiani arriva al 12% annuo di rendimento
-
Pierpaolo Scandurra
Tutto e subito finchè il sentiment è così positivo
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Una struttura targata Vontobel che esalta la possibilità di un rapido rimborso, promettendo un rendimento potenziale del 15,6% in appena tre mesi
-
Un certificato di BNP Paribas che investe sulle tre principali banche italiane, con Unicredit sempre più al centro dell’attenzione
-
Pierpaolo Scandurra
Fixed Airbag, l'antidoto contro i rischi imprevedibili
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Proseguiamo con le analisi della struttura più premiata dell’anno, per un nuovo Fixed Cash Collect Airbag firmato Barclays (ISIN: XS2706608275)
-
Nuova idea a capitale “quasi protetto” targata Marex: il certificato scritto su titoli bancari, protegge da ribassi fino a quasi il -70%. Focus sul Fixed Cash Collect Airbag (ISIN: IT0006761578)
-
Gli Houthi tengono sotto scacco il canale di Suez, tariffe dei trasporti marittimi alle stelle. Un’idea di Vontobel (Isin DE000VM8FQP4) per puntare sui titoli del settore.
-
I raid Houthi riaccendono le tensioni inflazionistiche, ne beneficiano le banche. Una nuova struttura difensiva targata BNP Paribas. Focus sul nuovo Phoenix Memory Airbag Callable (ISIN: XS2699912163) scritto su un basket composto appunto da Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Cedola 1% mese e barriera 50% con Airbag
-
Il Cash Collect Memory Step Down di UniCredit Bank GMBH offre un rendimento potenziale pari al 15,12% annuo puntando su un basket di big cap italiane
-
Pierpaolo Scandurra
Come prepararsi alla discesa dei tassi di interesse
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Il Phoenix Memory Airbag (ISIN: XS2648341399) di Barclays scritto su titoli delle utilities presenta un flusso cedolare dello 0,67% mensile oltre ad essere dotato di effetto airbag
-
Il 2023 va in archivio con i mercati azionari sui massimi storici. Nonostante il ribasso dei tassi, l’airbag di Barclays supera ancora la doppia cifra di rendimento. Il prodotto in questione è il Phoenix Memory Airbag Callable (ISIN: XS2648311640)
-
L’incremento dei dividendi deciso dal CdA di Banco BPM ha impresso una forte accelerata ai rendimenti di questo Airbag. Come approfittare del calo inatteso dei prezzi. Focus sul nuovo Phoenix Memory Airbag Step Down (ISIN: DE000UL909E6) emesso da Ubs
-
Rossana Prezioso
Calendario macro: i market mover della settimana
Scelti dalla Redazione - 1 anno fa
Resa dei conti per le banche centrali che in questa settimana, tra mercoledì e giovedì, concentreranno le loro ultime riunioni per questo 2023.
-
Un’analisi dell’effetto Magnet tra teoria, un esempio pratico ed una nuova proposta firmata Citigroup per scoprire una nuova forma di protezione dai ribassi. Focus sul Phoenix Memory Magnet (ISIN: XS2623596975) su Unicredit, Repsol e STMicrolectronics
-
Tra i prodotti più scambiati sul Sedex nel 2023, si avvia verso le date autocall il Cash Collect Memory Step Down targato Vontobel (Isin DE000VM0A588)
-
La vita oltre lo stacco: gli “ex-Maxi” diventano spesso valide alternative recovery. Tra i migliori esempi in tal senso attualmente disponibili sul mercato secondario, troviamo il Phoenix Memory Maxi Coupon (ISIN IT0006759176)
-
Rossana Prezioso
Calendario macro: i market mover della settimana
Scelti dalla Redazione - 2 anni fa
Torna l’inflazione come protagonista della settimana. Infatti sarà proprio l’indice al consumo di ottobre ad attirare l’attenzione degli analisti