Didattica
-
Un’analisi dell’effetto Magnet tra teoria, un esempio pratico ed una nuova proposta firmata Citigroup per scoprire una nuova forma di protezione dai ribassi. Focus sul Phoenix Memory Magnet (ISIN: XS2623596975) su Unicredit, Repsol e STMicrolectronics
-
Giovanni Lapidari
Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore.
Le idee di Lapidari - 1 anno fa
De Gregori e gli investimenti finanziari.
-
▶️ Che tipo di mercati abbiamo? E' roba da interpreti.
-
Si può essere rialzisti ma anche realisti?
-
Perchè i trader privati perdono? Perché sono belle persone.
-
Mercato pompatissimo, ma ieri quando hanno parlato Bostic e Barkin della Fed si è capito come funzionano le bolle di euforia e consenso.
-
La mentalità contrarian e le put che non le vuole più nessuno.
-
Puoi tirare a campare per sempre ?
-
Le borse sono (ancora) da comprare a questi livelli ?
-
Tra i prodotti più scambiati sul Sedex nel 2023, si avvia verso le date autocall il Cash Collect Memory Step Down targato Vontobel (Isin DE000VM0A588)
-
Tanta roba su cui riflettere,
-
Si può convivere (e trarre profitto) con mercati ambivalenti
-
Lo short va saputo fare e, soprattutto, spesso evitare.
-
Siamo ritornati. Quali i temi da affrontare in questa settimana?
-
Bisogna sempre avere due strategie, per capire cosa hanno in mente le Persone.
-
Stare nel mezzo fra paura e avidità. Spieghiamone il senso.
-
Rally di Natale? Si può (ancora) fare. 2024 long only? Andiamoci piano...
-
Facciamo didattica avanzata per spiegare cosa pensa REALMENTE il mercato di questa salita di bond e borse e, aggiungo io, cosa sarebbe bene che facesse ADESSO.
-
Il conto alla rovescia è iniziato: lunedì 6 novembre ritorna THE FINANCE, uno degli eventi online di punta del 2023 in materia di educazione finanziaria.
-
Agli investitori non piacciono gli eccessi, ma è proprio in tali fasi che i mercati svelano la loro REALE personalità.