Nuova emissione UniCredit di Cash Collect Certificate con maxi premio iniziale condizionato

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 07/04/2021 09:25

06 Aprile 2021, Milano. UniCredit Bank AG ha emesso sul mercato una nuova serie di Maxi Cash Collect Certificate che si aggiungono agli oltre 800 Certificate di investimento offerti da UniCredit e quotati sui mercati regolamentati di Borsa Italiana (SeDeX e EuroTLX).

I nuovi Certificate hanno come sottostante panieri composti ciascuno da azioni, italiane ed internazionali, hanno una scadenza a 3 anni (aprile 2024) e pagano un Maxi Premio Iniziale Condizionato che va dal 10% al 15% a seconda dei sottostanti che compongono i rispettivi panieri. Il livello di Barriera è stato fissato tra il 50% ed il 60%. Le scelte delle azioni di ciascun paniere sono state effettuate per dare la possibilità di investire in un settore specifico, come per esempio il paniere food, composto da Beyond Meat, Coca Cola e McDonald’s che propone un rendimento condizionato trimestrale dell’1,40% dopo il Maxi Premio Iniziale Condizionato del 15% o il paniere sui titoli banking, composto da BNP Paribas, Banco BPM e Intesa Sanpaolo che offre un rendimento condizionato trimestrale dell’1,10% dopo il pagamento del Maxi Premio Iniziale Condizionato del 10%.

II Maxi Cash Collect Certificate, oltre al pagamento del Maxi Premio Iniziale Condizionato, permettono agli investitori di ricevere premi periodici nel caso in cui il valore dell’azione sottostante che registra la performance peggiore del rispettivo paniere (caratteristica Worst-Of), nelle date di osservazione trimestrali, sia al di sopra del livello della Barriera, posto per questa emissione tra il 50% ed il 60% del valore iniziale.
Inoltre, a partire dal 6° mese, nel caso in cui il valore dell’azione sottostante facente parte del paniere con la performance peggiore raggiunga un valore superiore a quello iniziale, il relativo Certificate viene rimborsato anticipatamente, con un importo pari al valore nominale (di 100€) più il premio.
Qualora il Certificate non sia stato rimborsato anticipatamente, al momento della scadenza - ovvero a Aprile 2024 - sono possibili due scenari: a) se l’azione sottostante, facente parte del paniere, con la performance peggiore ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio; b) se l’azione sottostante, facente parte del paniere, con la performance peggiore ha un valore inferiore al livello della Barriera, il Certificate rimborsa un importo proporzionale all’andamento dell’azione sottostante, facente parte del paniere, con la performance peggiore (<50 o 60 € a seconda del livello barriera).

I prodotti sono negoziabili sul mercato SeDeX dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.

TABELLA PRODOTTI
 

 

 

VALORE

 

MAXI PREMIO*

PREMIO*

ISIN

SOTTOSTANTE

INIZIALE

BARRIERA

INIZIALE

TRIMESTRALE

 

 

(STRIKE)

 

CONDIZIONATO

CONDIZIONATO

DE000HV4LS31

Advanced Micro Devices

76 USD

38,00 USD (50%)

14%

1,05%

Biogen

276,01 USD

138,005 USD (50%)

 

STM

31,93 EUR

15,965 EUR (50%)

 

 

 

Beyond Meat

126,12 USD

63,06 USD (50%)

 

 

DE000HV4LS56

Snap

49,61 USD

24,805 USD (50%)

15%

3,90%

 

Uber Technologies

53,46 USD

26,73 USD (50%)

 

 

 

Ass. Generali

17,140 EUR

10,284 EUR (60%)

 

 

 

Enel

8,433 EUR

5,0598 EUR (60%)

 

 

DE000HV4LRX0

Eni

10,412 EUR

6,2472 EUR (60%)

10%

1%

 

Intesa Sanpaolo

2,3235 EUR

1,3941 EUR (60%)

 

 

 

Eni

10,412 EUR

6,2472 EUR (60%)

 

 

DE000HV4LRY8

Intesa Sanpaolo

2,3235 EUR

1,3941 EUR (60%)

12%

1%

 

STM

31,930 EUR

19,158 EUR (60%)

 

 

 

Banco BPM

2,497 EUR

1,4982 EUR (60%)

 

 

DE000HV4LRZ5

BNP Paribas

52,62 EUR

31,572 EUR (60%)

10%

1,10%

 

Intesa Sanpaolo

2,3235 EUR

1,3941 EUR (60%)

 

 

 

Eni

10,412 EUR

6,2472 EUR (60%)

 

 

DE000HV4LS07

Intesa Sanpaolo

2,3235 EUR

1,3941 EUR (60%)

14%

1%

Natixis

4,052 EUR

2,4312 EUR (60%)

 

Valeo S.A.

29,35 EUR

17,61 EUR (60%)

 

 

 

Beyond Meat

126,12 USD

75,672 USD (60%)

 

 

DE000HV4LS15

Coca Cola

53,15 USD

31,89 USD (60%)

15%

1,40%

 

McDonald's

224,98USD

134,988 USD (60%)

 

 

 

Deutsche Lufthansa

11,445 EUR

6,867 (60%)

 

 

DE000HV4LS23

Paypal

236,54 USD

141,924 USD (60%)

15%

2%

 

Pfizer

36,11 USD

21,666 USD (60%)

 

 

DE000HV4LS49

Advanced Micro Device

76 USD

45,6 USD (60%)

15%

2,40%

Ams AG

18,52 CHF

11,112 CHF (60%)

 

Nvidia

514,87 USD

308,922 USD (60%)

 

 

*Fiscalità: redditi diversi (aliquota fiscale 26%)
 

Allegati

Allegato Brochure

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.