Cerca |
UniCredit emette sul mercato una nuova gamma di Bonus Certificate
26/03/2021 09:22

I nuovi certificate si dividono in Bonus Cap, Top Bonus e Reverse Bonus Cap, hanno scadenze differenziate, dai 6 mesi a due anni dal momento dell’emissione, e un’ampia scelta di sottostanti tra i maggiori titoli azionari europei, americani ed i principali indici finanziari, mettendo così a disposizione degli investitori una vasta gamma di soluzioni d’investimento.
I prodotti di tipologia Bonus rimangono molto apprezzati dagli investitori italiani e, secondo i dati di Borsa Italiana, quest’anno hanno già scambiato oltre 40 milioni di euro. Permettono di prendere una posizione asimmetrica rispetto all’investimento diretto nel sottostante e sono indicati per un mercato di tipo laterale. Il livello di Barriera permette infatti di ottenere un rendimento anche a fronte di moderati ribassi del sottostante nel caso di Bonus Cap e Top Bonus, ovvero a fronte di moderati rialzi nei limiti della Barriera nei Reverse Bonus Cap. UniCredit si conferma l’emittente con la più ampia gamma di Bonus Certificate in Italia, costantemente aggiornata per mettere a disposizione degli investitori strumenti in linea con le quotazioni correnti per prendere posizione sui mercati azionari. Questa emissione include, oltre alle principali blue chips italiane ed internazionali, per la prima volta anche sottostanti legati al mondo dell’idrogeno, come Plug Power e NEL, aziende attive nel settore delle biotecnologie come Moderna e BioNTech e ai titoli tecnologici americani come Netflix, Amazon e Tesla, fino ad arrivare ai principali indici europei ed americani.
I certificate Bonus Cap permettono di ricevere un bonus a scadenza se il sottostante ha sempre mantenuto un valore superiore al livello di barriera, posta per questa emissione tra il 60% ed il 70% del valore iniziale. Viceversa, nel caso in cui il valore del sottostante, in un qualsiasi momento della vita del prodotto sia pari o inferiore al livello barriera, a scadenza verrà corrisposto un valore pari alla performance del sottostante, fino a un massimo pari al livello del cap.
I certificate Top Bonus permettono di ricevere un bonus a scadenza se il sottostante a scadenza quota ad un valore pari o superiore al livello di barriera, posta per questa emissione tra il 70% e l’80% del valore iniziale. A differenza dei Bonus Cap quindi, la barriera è valutata solamente alla data di osservazione finale a scadenza e non in continuo. Nel caso in cui a scadenza il valore del sottostante sia inferiore al livello barriera, verrà corrisposto un valore pari alla performance del sottostante.
I certificate Reverse Bonus Cap, a differenza del resto dell’emissione, permettono di puntare sulla discesa del titolo sottostante: nel caso in cui il sottostante ha sempre mantenuto un valore inferiore al livello di barriera, posto per questa emissione tra il 130% ed il 140% del valore iniziale a scadenza permettono di ricevere un bonus. Viceversa, nel caso in cui il valore del sottostante, in un qualsiasi momento della vita del prodotto sia pari o superiore al livello barriera verrà corrisposto un valore pari all’inverso della performance del sottostante, fino all’importo di rimborso massimo pari al cap.
I Bonus Cap e Top Bonus sono negoziabili sul segmento CERT-X di EuroTLX dalle ore 09.05 alle ore 17.30, mentre i Reverse Bonus Cap sul SeDeX-MFT. La liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%), e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. E’ possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.
Allegati
Brochure_Top_Bonus.pdf (119.35 KB)
Brochure_Bonuscap.pdf (210.12 KB)
ReverseBonusCap.pdf (127.29 KB)
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bull or bear Certificati Investment Mercati
AUTORI:
GRAFICI:
Amazon Enel Moderna inc Netflix Plug power inc Tesla Unicredit
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
YouFinance 2021: in arrivo due mesi di alta formazione per trader e investitori
In arrivo YouFinance 2021 l’iniziativa che prevede due mesi di alta formazione per trader e investitori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa.
Redazione Traderlink - 09/04/2021 17:05
-
Nuova emissione UniCredit di Cash Collect Certificate con maxi premio iniziale condizionato
Maxi Premio Iniziale Condizionato dal 10% al 15% e successivamente premi condizionati trimestrali dal 1% al 3,90%
Redazione Traderlink - 07/04/2021 09:25
-
UniCredit emette sul mercato una nuova gamma di Bonus Certificate
La nuova emissione di Bonus comprende 46 Bonus Cap, 25 Top Bonus Certificate per strategie di investimento rialziste e 18 Reverse Bonus Cap per strategie ribassiste e di copertura.
Redazione Traderlink - 26/03/2021 09:22
-
Nuova emissione UniCredit di Memory Cash Collect Worst of Certificate
Premi condizionati trimestrali con effetto memoria dal 2,05% al 5,85% - barriere dal 60% al 70% sull’andamento dell’azione sottostante peggiore del paniere.
Redazione Traderlink - 02/03/2021 11:08
-
UniCredit emette sul mercato una nuova gamma di Bonus Cap Worst Of
La nuova emissione comprende 16 Bonus Cap scritti su panieri di azioni ed indici, con barriere continue al 60% e bonus fino al 60%.
Redazione Traderlink - 24/02/2021 12:56
Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!