Cerca |
Il denaro non riposa mai
30/12/2019 11:16

L’ultima frontiera degli emarginati del listino, poggia sconsolatamente sulla condizione di presunto eccesso conseguita dagli indici azionari. Vediamo se la statistica è dalla loro parte.
È natale tutto l’anno. Per la 34esima volta, nel 2019, lo S&P500 consegue un nuovo massimo storico, spingendosi ad una diecina di punti dal target a 3250 punti enunciato nel nostro Outlook di metà anno (pagina 160); e portando ad un soffio dal 30% il guadagno regalato agli investitori in questo indimenticabile 2019.
Nuovo massimo storico anche per il nostro Stoxx600, fresco reduce dal superamento di una resistenza che per tutta la seconda metà di questo decennio ha contenuto l’indice paneuropeo. Sembra di rivedere la Wall Street del 2013...
Ma le copertine di oggi sono dedicate al Nasdaq. L’indice una volta definito “tecnologico” (etichetta ora inappropriata, vista la composizione settoriale di Times Square) si è spinto ieri oltre quota 9.000 punti. Si comincia a stimare quando il Composite raggiungerà la prestigiosa quintupla cifra.
Il Dow Jones Industrial si spinse oltre i 10.000 punti poco più di vent’anni fa; ma soltanto all’inizio di questo decennio spiccherà il volo in via definitiva.
Impressionante la successione messa a segna dal Nasdaq di recente: ben 11 sedute positive consecutive.
Il denaro non riposa mai. Nel Rapporto Giornaliero di oggi ci soffermiamo sulle conseguenze storiche di una simile stringa.
L’ultima frontiera degli emarginati del listino, poggia sconsolatamente sulla condizione di presunto eccesso conseguita dagli indici azionari. Vedremo se la statistica è dalla loro parte.
A proposito di statistica. Quest’anno lo S&P500 ha conseguito mediamente una performance del +0,106% al giorno.
Sembra un’inezia, ma si tratta del triplo rispetto al saldo medio giornaliero (+0,0346%) conseguito dal 1950 ad oggi. Anche in questo caso, è legittimo chiedersi se una simile generosità, anticipi spiacevoli fenomeni di mean reverting.
L’esame rigorosamente oggettivo fornisce risposte degne di nota, in attesa di fornire una mappatura dettagliata in sede di 2020 Yearly Outlook, di prossima pubblicazione.
A cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Indici Maximum Nasdaq Outlook di mercato
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Al bando le riserve: è recessione. E ora che si fa?
Il commento ai mercati di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 01/08/2022 11:19
-
Borse sui massimi storici per un mix di fattori macro e micro
Report a cura di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 16/02/2021 11:56
-
Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato e del merito di credito.
Gaetano Evangelista - 21/12/2020 12:40
-
Ritorna la partecipazione corale degli antichi fasti
Negli Stati Uniti l'indice delle sorprese macroeconomiche è passato in poche settimane da valori negativi a tripla cifra a valori abbondantemente positivi: un fenomeno mai registrato, con simili fattezze, perlomeno da 2003 ad oggi
Gaetano Evangelista - 08/06/2020 12:45
-
La verità completa sul market timing
Dal 1979 rimuovendo i 40 giorni più brillanti, si mortificherebbe il ritorno medio composto annuo dall’11.2 al 5.2% sull'indice S&P500. Ma questa è soltanto parte della verità circa le virtù del market timing.
Gaetano Evangelista - 04/05/2020 16:00

Sante Pellegrino: Giornate significative sulle borse.
Il PIL UE porta la zona Euro in fase di recessione tecnica, ma i mercati reagiscono aggiudicandosi prevalenza di acquisti. A Milano il ftse mib si avvicina al +1% spiccano in vetta ancora i bancari con i titoli della Galassia Agnelli, i passivi sono poco rilevanti.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!