Cerca |
Le società di Wall Street battono le stime di profitto
28/10/2019 16:57

Svizzera e Svezia sono sui massimi assoluti, lo Stoxx600 sta rompendo le resistenze che l’hanno contenuto per diversi anni e, negli Stati Uniti, le misure dell’ampiezza di mercato come le A-D Line stanno egualmente conseguendo nuovi massimi storici.
L’andamento a dir poco brillante della passata settimana – 21 dei primi 25 indici al mondo per capitalizzazione conseguono un risultato positivo; e dei 4 indici recalcitranti, nessuno perde più dello 0.8% - migliora ulteriormente il quadro complessivo a pochi giorni dall’inizio dell’ultimo bimestre di questo radioso 2019: più del 40% dei mercati azionari mondiali si trova sui massimi storici o, al peggio, a meno di un punto percentuale dai livelli più elevati degli ultimi dodici mesi.
Le piazze svedese e svizzera sono sui massimi assoluti, lo Stoxx600 sta rompendo le resistenze che l’hanno contenuto per diversi anni e, negli Stati Uniti, le misure dell’ampiezza di mercato come le A-D Line stanno egualmente conseguendo nuovi massimi storici. Se da qui dovrebbe risuonare il campanello d’allarme, si può concludere che le borse godono tuttora di ottima salute.
Per tornare in Europa, settori cruciali come l’Auto e i bancari superano verso l’alto trendline discendenti che ne contenevano e mortificavano le sorti da inizio 2018; costruzioni e tecnologia, in anticipo sul resto del mercato, rompono i massimi e mantengono la leadership. Il tutto, grazie ad un flusso di dati trimestrali di bilancio superiori alle attese; sapientemente contenute alla vigilia di questa earnings season.
Questo vale in particolar modo negli Stati Uniti, dove quasi l’80% delle società che finora hanno riportato, hanno battuto le stime. Gli EPS del terzo trimestre sono ora attesi in crescita del 2%; alla vigilia se ne stimava una contrazione del 3%. Il “delta”, pari al 5%, costituisce la sorpresa sul fronte micro, che si aggiunge ai dati migliori delle aspettative, a livello macro, che spiegano l’inclinazione positiva da tempo assunta dai CESI.
In questo contesto, sorprende ancora una volta l’atteggiamento dei piccoli investitori. Stando alla Investment Company Institute, la “Assogestioni americana”, nelle ultime tredici settimane la raccolta netta di fondi comuni ed ETF azionari si colloca nel percentile più basso delle rilevazioni in essere dal 2013 ad oggi. Quando pessimismo è dire poco.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Al bando le riserve: è recessione. E ora che si fa?
Il commento ai mercati di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 01/08/2022 11:19
-
Borse sui massimi storici per un mix di fattori macro e micro
Report a cura di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 16/02/2021 11:56
-
Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato e del merito di credito.
Gaetano Evangelista - 21/12/2020 12:40
-
Ritorna la partecipazione corale degli antichi fasti
Negli Stati Uniti l'indice delle sorprese macroeconomiche è passato in poche settimane da valori negativi a tripla cifra a valori abbondantemente positivi: un fenomeno mai registrato, con simili fattezze, perlomeno da 2003 ad oggi
Gaetano Evangelista - 08/06/2020 12:45
-
La verità completa sul market timing
Dal 1979 rimuovendo i 40 giorni più brillanti, si mortificherebbe il ritorno medio composto annuo dall’11.2 al 5.2% sull'indice S&P500. Ma questa è soltanto parte della verità circa le virtù del market timing.
Gaetano Evangelista - 04/05/2020 16:00

Sante Pellegrino: Il Nasdaq festeggia un maggio scoppiettante
Listini dell'Euro zona in netto recupero. Bancari sotto i riflettori, il peggiore del Ftse Mib è Moncler. L'euro torna in carreggiata sul biglietto verde.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023

Pattern: Low-R
18/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!