Cerca |
Wall Street celebra la probabile conferma di Trump
10/02/2020 16:38

L’indice MIB continua a sollecitare l’estremo superiore della resistenza che da più di dieci anni ne contiene lo slancio. A Svezia e Svizzera si sono aggiunti i listini di Norvegia, Danimarca e repubbliche baltiche, correntemente sui massimi storici. Idem dicasi per lo Stoxx600.
I mercati azionari mondiali mettono a segno un recupero imperioso alla fine della scorsa ottava, conseguendo in non pochi casi nuovi massimi storici. JP Morgan ha tagliato le stime di crescita attesa in Cina nel primo trimestre, dal 4.9 all’1.0% (dal 5.8 al 5.4% per l’intero 2020), ma gli investitori vedono il bicchiere mezzo pieno: intanto l’attesa è per un marcato rimbalzo del PIL nel secondo trimestre; e poi si prefigurano poderosi stimoli che vadano ben al di là di interventi sui tassi di interesse.
Piazza Affari termina la settimana con tono riflessivo, dopo un impressionante rimbalzo. L’indice FTSE MIB continua a sollecitare l’estremo superiore della resistenza che da più di dieci anni ne contiene lo slancio, condannandola al ruolo di Cenerentola dei listini europei. A proposito: a Svezia e Svizzera si sono aggiunti i listini di Norvegia, Danimarca e repubbliche baltiche, correntemente sui massimi storici. Idem dicasi per lo Stoxx600.
Paradossalmente la crescente popolarità di Bernie Sanders fra gli elettori democratici americani sta rilanciando le sorti di Wall Street, che vede come scontata la conferma di Donald Trump alla Casa Bianca, e approva. I giochi però non sono ancora fatti: come puntualizzato nel 2020 Yearly Outlook, c’è una condizione di mercato e un requisito economico affinché l’attuale inquilino di Pennsylvania Avenue conservi il mandato; ed è ancora presto per tirare le somme. La sensazione è che, una volta raggiunta la tempistica del primo top dell’anno, i mercati azionari troveranno validi motivi per ripiegare, più di quelli – sulla carta più temibili – proposti dai media nelle ultime settimane; e mesi, ed anni.
I modelli previsionali infatti, pur contemplando la possibilità di ulteriori aggiustamenti nei prossimi giorni, sono ancora perentori nel dipingere di rosa la strada da percorrere nelle settimane a venire.
È il caso ad esempio del modello riproposto nel Rapporto Giornaliero di oggi, basato sulla curva dei rendimenti americana, ed ossequiato in modo spettacolare fino ad ora dallo S&P500.
A cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Borsa italiana Maximum Mercati Supports and resistances Wall street
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Al bando le riserve: è recessione. E ora che si fa?
Il commento ai mercati di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 01/08/2022 11:19
-
Borse sui massimi storici per un mix di fattori macro e micro
Report a cura di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 16/02/2021 11:56
-
Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato e del merito di credito.
Gaetano Evangelista - 21/12/2020 12:40
-
Ritorna la partecipazione corale degli antichi fasti
Negli Stati Uniti l'indice delle sorprese macroeconomiche è passato in poche settimane da valori negativi a tripla cifra a valori abbondantemente positivi: un fenomeno mai registrato, con simili fattezze, perlomeno da 2003 ad oggi
Gaetano Evangelista - 08/06/2020 12:45
-
La verità completa sul market timing
Dal 1979 rimuovendo i 40 giorni più brillanti, si mortificherebbe il ritorno medio composto annuo dall’11.2 al 5.2% sull'indice S&P500. Ma questa è soltanto parte della verità circa le virtù del market timing.
Gaetano Evangelista - 04/05/2020 16:00

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!