Cerca |
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
14/04/2022 10:42

Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Al termine di una nuova seduta negativa, negli Stati Uniti, per le principali asset class a disposizione – azioni e titoli di Stato – gli investitori iniziano a realizzare che questo ciclo monetario restrittivo è diverso da quello del 2018: quando la combinazione di aumenti dei tassi ufficiali e bilancio della banca centrale americana in ridimensionamento, mandò al tappeto le borse, provocò fibrillazioni per il mercato monetario, restringendo in modo insostenibile le condizioni finanziarie complessive, ed alfine costringendo Powell ad una precipitosa marcia indietro.
Come hanno ribadito chiaramente e fermamente le autorità monetarie, c’è la determinazione a “far uscire il sangue dal naso” degli investitori, pur di piegare l’inflazione verso il basso. Il sacrificio imposto alla popolazione che ha goduto di un indubbio effetto ricchezza negli ultimi due anni, va ad evidente beneficio di quel 40% dei cittadini americani che, stando alle statistiche, vanta un patrimonio netto non superiore ai mille dollari, e che fra poco più di sei mesi andrà a votare con la netta convinzione che la perdita di potere d’acquisto sia il motivo principale se non unico per cui da tempo abbia perso il sonno.
La convinzione dei banchieri centrali sta provocando un vero e proprio tumulto in capo al mercato finanziario dove da tempo si ravvisano e denunciano le condizioni di bolla: quello obbligazionario. Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi. Che non è la perdita peggiore di sempre, ma di sicuro risulta il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Il TINA (There Is No Alternative; al mercato azionario, s’intende) non esiste più; soppiantato ora da un nuovo acronimo: BABY. Che sta per “Bonds Are a Better Yielder”.
Se l’Equity tutto sommato tiene le posizioni, è soltanto perché il declino del Price/Earnings, riflesso di tassi di interesse in aumento, è compensato da un aumento degli utili per azione: numeratore determinante del rapporto EPS/i che spiega il valore fondamentale di mercato.
Ma non è detto che questa immunizzazione duri a lungo, stando al modello previsionale che riproponiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi, e che dall'inizio dell'anno ha svolto un lavoro spettacolare nell'anticipare l'andamento di Wall Street.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Stock Bond Economy Finanza Indicators and oscillators Investment Maximum Mercati Signals Yeld
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
È finalmente bear market: per arrivare dove?
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
Gaetano Evangelista - 15/06/2022 10:34
-
Sovrappesare Wall Street continua a pagare
Supportata dall'andamento tonico del dollaro, la borsa americana torna a fare meglio degli altri listini mondiali, dopo un appannamento di alcune settimane. Il mese di giugno appare però complessivamente poco propenso a fornire enormi gratificazioni agli investitori.
Gaetano Evangelista - 09/06/2022 16:18
-
Le prospettive per i mercati azionari da qui a fine anno
La Cina recupera posizioni ma resta contenuta dalle pressioni stagflazionistiche, mentre l'embargo del petrolio russo promette di mantenere sostenuti gli indici dei prezzi al consumo. Ma gli investitori scalpitano, e realizzano una sequenza eccezionale di Up Volume.
Gaetano Evangelista - 02/06/2022 09:07
-
Un inizio d'anno disastroso per i mercati
Wall Street asseconda la scadenza ciclica che suggeriva un minimo provvisorio per la seduta del 20 maggio. Ma in ottica strategica occorre fare i conti con un avvio senza precedenti per S&P500 e Nasdaq Composite. Sullo sfondo, una Fed risoluta nel combattere l'inflazione.
Gaetano Evangelista - 27/05/2022 16:22
-
Quella discussione stucchevole sul bear market
Un accantonamento dei dazi ai danni della Cina e una moderazione nei toni hawkish della politica monetaria americana, alla base della possibilità di recupero di parte delle perdite sofferte da Wall Street da inizio anno. Ma in un bear market, le sorprese sono perlopiù negative.
Gaetano Evangelista - 26/05/2022 09:58
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
11/06/2022

Pattern: Low-R
04/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!