Cerca |
I gestori globali abbracciano il rischio
22/01/2021 09:03

Un money manager su cinque, stando al survey di BofA Merrill Lynch, ammette di vantare una sovraesposizione di portafoglio sui mercati azionari. Questo, mentre lo S&P500 veleggia verso la mitica quota 4.000 punti. Cosa aspettarsi per i mesi a venire?
A Wall Street ogni pretesto è buono per festeggiare. La borsa americana celebra l’inaugurazione ufficiale dell’amministrazione Biden, con un nuovo massimo storico degli indici principali. Quota 4000 punti di S&P500 si avvicina ma, come rilevato nel 2021 Yearly Outlook, si tratta di una meta puramente simbolica, visto che il target si colloca ben più in alto.
E comunque, di massimi storici lo S&P nei ha conseguiti in tutto 30 negli ultimi dodici mesi, per cui la cima di ieri tutto sommato non costituisce nulla di clamoroso, al di là del recupero di cento punti messo a segno nell’arco di sole 48 ore: ordinaria amministrazione, per gli investitori, di questi tempi.
Protagonisti di ieri i tecnologici, con alcune importanti distinzioni. Vola la “nostra” Netflix, segnalata a più riprese negli ultimi giorni per la sua spiccata stagionalità favorevole in questa fase dell’anno: NFLX ieri ha portato a casa un guadagno del 17%. Supera il 2% di progresso il Nasdaq, mentre stecca clamorosamente il SOX, il quale chiude addirittura in territorio negativo. Data la leadership vantata dai semiconduttori (l’equivalente dei Trasporti nella Dow Theory), questa debolezza sarebbe anche comprensibile, visto quanto di buono fatto nei mesi passati, ed alla luce di una fisiologica quanto benvenuta rotazione; ma il dato nondimeno fa riflettere.
In effetti esaminando tutti i casi di saldo giornaliero negativo del settore in esame, a fronte di una seduta ampiamente positiva per l’NDX, si rileva un seguito tipicamente spiacevole. Rimandiamo al Rapporto Giornaliero di oggi per durata e profondità di questo influsso negativo.
Ieri ha fatto notizia l’ultimo sondaggio di BofA Merrill Lynch circa gli orientamenti dei gestori globali. Spicca in particolare la proporzione di coloro che dichiarano di aver assunto sul mercato una esposizione al rischio (sovrappeso) superiore al normale: in ottica contrarian, una manifestazione di eccessiva confidenza che tende ad anticipare i massimi di mercato, si direbbe.
Il rapporto di oggi si sofferma sui precedenti analoghi: ancora una volta l'esame rigorosamente obiettivo consente di avere una precisa idea di cosa aspettarsi per i mesi a venire.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Un riallineamento ora doverosamente in atto
A fronte di GDP che cresce a ritmi da economie emergenti, e di una stagione degli utili sorprendente; gli Stati Uniti (si) concedono finalmente l'auspicato consolidamento.
Gaetano Evangelista - 24/02/2021 10:19
-
Dove reinvestiranno i reduci dal reddito fisso?
I 32 miliardi di raccolta netta vantata da fondi comuni ed ETF azionari nell'ultima settimana; sono confortanti, ma ben poca cosa rispetto ai 650 miliardi di deflussi netti del solo 2020.
Gaetano Evangelista - 18/02/2021 12:22
-
Quale il target per lo S&P500, e da conseguire quando?
In una seduta transitoria, il Dow Jones consegue un nuovo massimo storico, grazie alle rassicurazioni giunte dalla Federal Reserve circa il mantenimento dell’attuale politica monetaria.
Gaetano Evangelista - 11/02/2021 15:44
-
Wall Street sui massimi storici; ma permane un sano scetticismo
A fine gennaio, quando le nostre previsioni chiamavano un minimo, lo S&P500 sollecitava la media mobile a 50 giorni, passante per 3700 punti.
Gaetano Evangelista - 10/02/2021 12:10
-
Si profila una sorpresa clamorosa per gli EPS americani
Le vittime blasonate del rialzo dei mercati, si arricchiscono di un altro nome noto: Jim Simmons, leggendario gestore di fondi hedge.
Gaetano Evangelista - 03/02/2021 09:45
Notizie



Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!