Cerca |
L'Hindenburg Omen concede tregua
24/11/2021 12:19

Wall Street mantiene le posizioni, e provvidenzialmente i nuovi minimi non si espandono ulteriormente. Ma resta l'allerta lanciata una settimana fa; soprattutto se si dovessero concretizzare le citate condizioni in presenza delle quali il rischio aumenterebbe.
Seduta negli Stati Uniti fotocopia di quella precedente: con gli indici che aprono questa volta in territorio negativo, conoscendo ulteriori pressioni verso il basso, prima di recuperare nelle battute conclusive.
L’elemento questa volta confortante è dato dal miglioramento del profilo dell’ampiezza di mercato: con le società su nuovi minimi annuali che numericamente ripiegano. Il conteggio degli Hindenburg Omen di recente registrati dunque si ferma a quattro, a partire dall’episodio di una settimana fa: un fenomeno da monitorare con attenzione, e per il momento rientrante nei canoni di una relativa normalità.
Per il resto, la chiusura positiva di ieri incoraggia, ma riteniamo faccia parte ancora di un processo di aggiustamento inaugurato all’inizio del mese: due mesi dopo il picco di settembre, sei mesi dopo il massimo transitorio di maggio. Verosimilmente, questa fase incerta si concluderà soltanto con la prossima scadenza ciclica del Delta System.
Come segnalato ieri, Piazza Affari sta fornendo inquietanti segnali di debolezza relativa, prima che assoluta. La sovraperformance ostentata da un anno a questa parte sta per essere inesorabilmente archiviata, rispetto agli indici internazionali più osservati.
Due sedute dal saldo inferiore al -1% in tre giorni: non accadeva dal 19 luglio scorso, e la circostanza si rivelò beneaugurante. In effetti un certo ipervenduto potrebbe favorire ora una confortante reazione. Questi setup però tendono a riproporsi a breve distanza di tempo; sicché non è detto che un rimbalzo qui possa risultare definitivo.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.
Gaetano Evangelista - 17/05/2022 09:53
-
Le borse cercano di recuperare il ritardo
Questa sera il FOMC aumenterà i tassi ufficial di mezzo punto percentuale, per la prima volta dal lontano 2000. Attesa una reazione benigna da Wall Street, che nelle prossime settimane sarà chiamata a colmare il divario rispetto alle indicazioni dei modelli previsionali.
Gaetano Evangelista - 05/05/2022 10:20
-
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
Anche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento. Il contesto esogeno ha soltanto esasperato una tendenza che in ogni caso sarebbe risultata spiacevole per gli investitori.
Gaetano Evangelista - 27/04/2022 11:55
-
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Gaetano Evangelista - 14/04/2022 10:42
-
Volatilità sui mercati in crescita: persino gli hedge sono scontenti
Il fondo più noto della Tiger Global Management, tanto per fare un nome conosciuto, ha chiuso il primo quarto dell’anno con un saldo del -34%. E nel complesso i fondi “attivi” hanno archiviato il mese di marzo con la performance peggiore addirittura dal 2002.
Gaetano Evangelista - 08/04/2022 16:18
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
21/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022

Pattern: LTR-D ITA
23/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!