Cerca |
Le borse festeggiano (anche) l'appannamento di Biden
03/11/2021 14:36

Dow Jones Transportation e Russell 2000 si aggiungono ai più noti Dow Industrial, Nasdaq e S&P500 nel conseguire un nuovo massimo storico. Urne deludenti per i democratici USA mentre la valutazione del listino paradossalmente migliora rispetto ad inizio anno.
Joe Biden riceve un salutare ceffone dalle elezioni supplettive in Virginia: dove si afferma il candidato repubblicano; questo, in uno con le recenti dichiarazioni del senatore “ago della bilancia” Manchin, sempre della West Virginia, implicano destini sempre meno fausti per il pacchetto di spesa pubblica con cui l’ex vice di Obama si era proposto alle Presidenziali.
Il mercato azionario sembra apprezzare una amministrazione sempre più depotenziata: con un presidente il cui tasso di approvazione dell’elettorato scivola verso il 42%, la possibilità di modifiche sostanziali allo status quo – si pensi di passaggio ai propositi di revisione dell’imposizione fiscale... – si riducono ogni giorno sempre di più.
Certo questo complica la questione dell’innalzamento del tetto del debito federale, per il cui conseguimento mancano poche settimane, il cui innalzamento a questo punto graverà sulle sole spalle della maggioranza, con tutto ciò che ne consegue in termini di apprezzamento dell’elettorato. Ma Wall Street non si scompone: la stagione degli utili è andato ben oltre le aspettative, con gli EPS che quest’anno lievitano del 28%: ancor più della performance messa a segno dallo S&P500. Con il risultato, invero alquanto paradossale, che nonostante un boom delle quotazioni azionarie, il mercato tratta a multipli inferiori a quelli di inizio anno: di 4 punti, per l’esattezza.
E ora il rialzo si allarga. Mentre gli indici principali tentano l’impresa storica di conseguire il maggior numero di massimi storici in un anno, Dow Transportation e Russell 2000 finalmente eclissano i picchi di inizio anno. Circostanza attesa, e non priva di effetti, come commentiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Borsa Industria e lavoro Maximum Nasdaq Usa
AUTORI:
GRAFICI:
-transportation- Dow inc Dow jones Nasdaq S&p 500 West corporation
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.
Gaetano Evangelista - 17/05/2022 09:53
-
Le borse cercano di recuperare il ritardo
Questa sera il FOMC aumenterà i tassi ufficial di mezzo punto percentuale, per la prima volta dal lontano 2000. Attesa una reazione benigna da Wall Street, che nelle prossime settimane sarà chiamata a colmare il divario rispetto alle indicazioni dei modelli previsionali.
Gaetano Evangelista - 05/05/2022 10:20
-
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
Anche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento. Il contesto esogeno ha soltanto esasperato una tendenza che in ogni caso sarebbe risultata spiacevole per gli investitori.
Gaetano Evangelista - 27/04/2022 11:55
-
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Gaetano Evangelista - 14/04/2022 10:42
-
Volatilità sui mercati in crescita: persino gli hedge sono scontenti
Il fondo più noto della Tiger Global Management, tanto per fare un nome conosciuto, ha chiuso il primo quarto dell’anno con un saldo del -34%. E nel complesso i fondi “attivi” hanno archiviato il mese di marzo con la performance peggiore addirittura dal 2002.
Gaetano Evangelista - 08/04/2022 16:18
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Low-R
07/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
23/04/2022

Pattern: LTR-D ITA
23/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!