Cerca |
Le condizioni per essere ancora bullish sui mercati
16/12/2021 15:04

Dopo la fine di novembre il modello di asset allocation ha ridotto la sovraesposizione in azioni, mantenendosi comunque bullish: confortato in questo dai setup stagionali. Il livello critico da non abbattere su S&P500 e soprattutto sull'All Share Italia.
Il mercato giunge all’appuntamento con il FOMC di dicembre con un legittimo nervosismo. Ma il Delta System segnalava da tempo la possibilità di debolezza fino alla scadenza segnalata nei giorni passati; ipotesi avallata dalla stagionalità: che per lo S&P500 sfoggia un quasi perfetto 11 su 12, da qui ad un mese. A dire il vero quello della riunione della Fed appare perlopiù un pretesto, vista la correlazione inversa che lega in questo momento Equity e bond: se gli operatori davvero temessero l’aumento dei tassi di interesse, in questo momento la correlazione dovrebbe risultare diretta (come ad ottobre).
La situazione di fondo ad ogni modo resta incrinata. Il nostro modello di asset allocation ha abbandonato ad inizio mese la spregiudicatezza messa in campo per più di un anno, esponendosi al rischio in misura inferiore alla norma. Vede ora emergere alcune problematiche rispetto al passato, e la recente sequenza di Hindenburg Omen conferma questo giudizio.
Tuttavia siamo a fine anno. E, come è noto, a Natale si è tutti più buoni, nonché propositivi nei confronti del mercato. In attesa frenetica che si formalizzino gli attesi setup invernali, due considerazioni tornano in mente.
La prima. S&P e Nasdaq hanno salutato ottobre entrambi con un saldo a doppia cifra percentuale. Negli ultimi cinquant’anni si contano una ventina di precedenti, e nell’ultimo bimestre Wall Street ha perso terreno in sole due occasioni, peraltro marginalmente. Sarebbe strano dunque se fra poco più di due settimane lo S&P chiudesse sotto i 4605 punti.
La seconda. Sempre ad ottobre lo S&P ha chiuso una sequenza UUUUDU (quattro mesi positivi di fila, un mese negativo, prima di un nuovo mese dal saldo positivo). Dal 1950 si contano ben 34 episodi, prescindendo dal mese in cui il pattern si è manifestato. Conforta non poco apprendere il comportamento dello S&P nei mesi successivi, come commentiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi. Se soltanto i setup invernali confermassero la strada spianata, e non rivelassero ulteriori segni di disagio, che per esempio trovano conferma nella ritrovata vitalità dei settori più difensivi del mercato.
Per quanto ci riguarda da vicino, la tendenza esponenziale inaugurata a Piazza Affari ormai 21 mesi fa resta sostenibile; finché malauguratamente non dovessimo ritornare all’interno del canale rialzista, abbondonato nella parte centrale di quest’anno. Allora inizierebbero i guai.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Asset Stock Bull or bear Mercati
AUTORI:
GRAFICI:
Fila Nasdaq Pattern S&p 500 Vivendi se
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
È finalmente bear market: per arrivare dove?
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
Gaetano Evangelista - 15/06/2022 10:34
-
Sovrappesare Wall Street continua a pagare
Supportata dall'andamento tonico del dollaro, la borsa americana torna a fare meglio degli altri listini mondiali, dopo un appannamento di alcune settimane. Il mese di giugno appare però complessivamente poco propenso a fornire enormi gratificazioni agli investitori.
Gaetano Evangelista - 09/06/2022 16:18
-
Le prospettive per i mercati azionari da qui a fine anno
La Cina recupera posizioni ma resta contenuta dalle pressioni stagflazionistiche, mentre l'embargo del petrolio russo promette di mantenere sostenuti gli indici dei prezzi al consumo. Ma gli investitori scalpitano, e realizzano una sequenza eccezionale di Up Volume.
Gaetano Evangelista - 02/06/2022 09:07
-
Un inizio d'anno disastroso per i mercati
Wall Street asseconda la scadenza ciclica che suggeriva un minimo provvisorio per la seduta del 20 maggio. Ma in ottica strategica occorre fare i conti con un avvio senza precedenti per S&P500 e Nasdaq Composite. Sullo sfondo, una Fed risoluta nel combattere l'inflazione.
Gaetano Evangelista - 27/05/2022 16:22
-
Quella discussione stucchevole sul bear market
Un accantonamento dei dazi ai danni della Cina e una moderazione nei toni hawkish della politica monetaria americana, alla base della possibilità di recupero di parte delle perdite sofferte da Wall Street da inizio anno. Ma in un bear market, le sorprese sono perlopiù negative.
Gaetano Evangelista - 26/05/2022 09:58
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
25/05/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!