Cerca |
Salutiamo il 2021 borsistico non senza rimpianti
17/12/2021 14:53

I setup emersi un anno fa hanno consentito di puntare con convinzione su una annata strepitosa per gli investitori: e così è stato. Ma da alcune settimane emergono criticità che già dalla fine di novembre hanno suggerito di ridurre di 20 punti la (sovra)esposizione in Equity.
Dopo l’euforia immediatamente conseguente al FOMC, gli investitori si soffermano per riflettere, e apparentemente concludono che le novità introdotte da Powell non sono poi così amichevoli. A posteriori il ripiegamento di ieri sera a Wall Street è ben spiegabile. Si contano dal 1998 altri 17 episodi precedenti di un nuovo massimo storico da parte dello S&P500, subito dopo una riunione del braccio operativo della Federal Reserve. Se all’apparenza la circostanza appare beneaugurante, le statistiche rivelano diversamente: un mese dopo il mercato azionario americano è salito in appena 9 occasioni, conseguendo una performance media del +0.01%.
Questo testimonia lo stallo raggiunto fra le forze in campo, con gli investitori che sacrificano i settori dalla duration più elevata, penalizzati dal prospettato aumento dei tassi di interesse; preferendo in maniera sempre più evidente i temi difensivi: con le società dei beni di consumo durevoli reduci nelle ultime due settimane da una autentica galoppata, e con le società Quality che adesso surclassano le momentum stock.
Queste dinamiche minacciano da vicino i setup stagionali in corso, e quelli imminenti. Benché il Santa Claus Rally sia accreditato di una performance positiva, al pari della frequenza benigna; è proprio quando il rally di Natale non si concretizza che emergono le considerazioni prospettiche più interessanti. Per non parlare della finestra bimestrale in corso, che come già argomentato – ma avremo modo di riparlarne dettagliatamente nel 2022 Yearly Outlook - giunta com’è al giro di boa manifesta non molte probabilità di replicare il saldo dello scorso anno, e di conseguenza la proiezione radiosa formulata per un anno che stiamo archiviando; non senza rimpianti.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.
Gaetano Evangelista - 17/05/2022 09:53
-
Le borse cercano di recuperare il ritardo
Questa sera il FOMC aumenterà i tassi ufficial di mezzo punto percentuale, per la prima volta dal lontano 2000. Attesa una reazione benigna da Wall Street, che nelle prossime settimane sarà chiamata a colmare il divario rispetto alle indicazioni dei modelli previsionali.
Gaetano Evangelista - 05/05/2022 10:20
-
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
Anche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento. Il contesto esogeno ha soltanto esasperato una tendenza che in ogni caso sarebbe risultata spiacevole per gli investitori.
Gaetano Evangelista - 27/04/2022 11:55
-
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Gaetano Evangelista - 14/04/2022 10:42
-
Volatilità sui mercati in crescita: persino gli hedge sono scontenti
Il fondo più noto della Tiger Global Management, tanto per fare un nome conosciuto, ha chiuso il primo quarto dell’anno con un saldo del -34%. E nel complesso i fondi “attivi” hanno archiviato il mese di marzo con la performance peggiore addirittura dal 2002.
Gaetano Evangelista - 08/04/2022 16:18
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
30/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!