USA evita il default: positivo impatto sui mercati?

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 31/05/2023 12:24

Secondo molti, il peggio della crisi economica sembra essere alle spalle, come dimostra il fatto che la probabilità di un nuovo aumento dei tassi di interesse ufficiali a giugno è solo del 69%. Il recente crollo dei rendimenti del T-Bill ha suggerito che un accordo tra l'amministrazione Biden e la maggioranza repubblicana al Congresso per una moratoria di due anni sul debito federale fosse nell'aria.
Tuttavia, il tetto del debito è stato innalzato o sospeso ben 86 volte dal Dopoguerra, quindi non c'è nulla di nuovo in questo. I media hanno enfatizzato questo "non evento", ma gli investitori ne sono stati contenti. Il mercato azionario sembra essere in una fase di pessimismo estremo, ma questo non sembra essere in linea con un mercato non così depresso.

Wall Street sta ora cercando di superare la soglia fatidica di 4.200 punti per l'S&P500, che è stata una sfida per mesi. Sebbene il bilancio dall'inizio dell'anno sia onorevole (+9,5%), la Top Ten delle borse del G25 non è stata in grado di ottenere guadagni, con le borse europee al comando (7 su 10) e i mercati asiatici in cima (con 3 delle prime 4 posizioni).
Le banche centrali sembrano non essere pronte a ridurre rapidamente i tassi di interesse, come molti speravano, ma la BCE ha chiarito che il tasso sui depositi aumenterà sia a giugno che a luglio prima di rimanere sostenuto per un po' di tempo. Nonostante ciò, il mercato azionario sembra essere in una fase di bull market, dal momento che molti indici hanno visto un aumento superiore al 20% rispetto ai minimi di fine settembre.

Gli investitori sembrano essere più sereni e, storica mente, in circostanze simili, le sorprese nel mercato azionario si manifestano verso l'alto. In sintesi, il mercato sembra essere in una fase di ripresa e i rendimenti del T-Bill suggeriscono che ci sia un accordo tra l'amministrazione Biden e la maggioranza repubblicana al Congresso per una moratoria del debito federale di due anni.
Wall Street sta cercando di superare il livello di 4.200 punti per l'S&P500, ma nonostante ciò, il mercato azionario sembra essere in una fase di bull market. Le banche centrali sembrano non essere disposte a ridurre rapidamente i tassi di interesse, ma gli investitori sembrano essere più sereni e, secondo la storia, il mercato azionario potrebbe ancora riservare sorprese al rialzo.

Condividi

Dello stesso autore

Gaetano Evangelista

Altro che recessione. Altro che "Sell in May..."

28/05/2024 12:00

Gaetano Evangelista

Non c'è soltanto Wall Street

23/05/2024 10:20

Gaetano Evangelista

La Fed non dispone di una teoria sull'inflazione

16/05/2024 17:01

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.