Cerca |
Mercati, le prospettive dell’oro
06/01/2022 14:35

L’ultimo anno è stato incomprensibile per gli investitori in oro. L’inflazione è stato il tema principale, eppure il metallo giallo non ha avuto uno slancio positivo. C’è stata un’insolita divergenza tra i prezzi dell’oro e i tassi di interesse reale, che necessita di contesto e di spiegazioni.
Andando direttamente sugli aspetti tecnici, possiamo vedere (grafico 1) che il prezzo dell’oro in dollari sta ancora cercando una direzione in un range ristretto. Possiamo sicuramente aspettarci una volatilità considerevole (con una tendenza al rialzo a tempo debito) una volta che questo movimento laterale discontinuo terminerà. A mio avviso, l’elemento catalizzatore per un cambio di direzione del prezzo dell’oro sarà probabilmente guidato da un eccesso di copertura – una politica monetaria erroneamente troppo restrittiva della Federal Reserve. L’inflazione è ancora prezzata come se stesse per sparire, nonostante non sia più limitata a una gamma ristretta di prodotti e nonostante il tentativo di cancellare la parola “transitorio”.
Che l’inflazione sia un miraggio sembra improbabile, naturalmente, ma non deve essere il nostro obiettivo. Se il mercato si svegliasse con l’inflazione incorporata e questo si ripercuotesse sui tassi d’interesse reali, sarebbe un beneficio puro per gli investitori in oro, ma per ora non è lo scenario principale. L’attenzione del mercato in termini di tassi reali e oro è incentrata sulle aspettative di inasprimento della Fed, con i rialzi dei tassi e la riduzione degli acquisti di asset.
La scorsa estate, si è verificata una divergenza tra i tassi di interesse reali e il prezzo dell’oro, proprio quando questi ultimi sembravano essere sul punto di scoppiare (si vedano le frecce nei grafici 1 e 2). Questo discostamento è iniziato quando si è cominciato a parlare di tapering, ed è proseguito da quel momento in poi (grafico 2). La seconda metà di quest’anno appare simile al 2012-2016, quando la Fed promise rialzi infiniti e persino la normalizzazione dei bilanci. Quello fu uno stratagemma sulla guidance, che mirava a mantenere il controllo del mercato obbligazionario, proprio come la promessa di quest’anno di una serie di rialzi e di una rapida riduzione di acquisti di beni sembra molto ottimista.
Sicuramente ciò non potrà durare a lungo, dato che gli investitori sono stati abituati a ricorrere ad asset a duration elevata e rischiosi per quasi due anni. A meno di immaginare che ci saranno ancor più rialzi di quelli prezzati finora e un tapering ancora più veloce di quello previsto adesso dopo il meeting della Fed di dicembre, sembra difficile pensare a qualcosa di diverso di una trasformazione da falco a colomba in futuro.
Fonte : www.bluerating.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Commodity Economy Federal reserve Oro Mercati Tassi
AUTORI:
GRAFICI:
Argento Oro Ristretto Vivendi se Volta inc
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future provano a rialzare la testa
La tenuta (almeno per il momento) della soglia di supporto tecnico e psicologica a 23.000 punti sta favorendo sul Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, un tentativo di inversione al rialzo, benchè ancora molto timido.
bluerating.com - 28/04/2022 10:26
-
Mercati: test cruciali sulla media mobile per Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future
Timido segnale rialzista per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, uscito al rialzo dalla formazione triangolare con vertice in area 24.000 punti.
bluerating.com - 14/04/2022 10:44
-
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future alle prese con il rollover su giugno
Sul Fib, il future sull’indice Ftse Mib, oggi è avvenuto il rollover tra la scadenza di marzo e quella di giugno.
bluerating.com - 18/03/2022 12:53
-
Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target
Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio..
bluerating.com - 09/03/2022 09:49
-
Mercati: la guerra infiamma il petrolio. I target e gli Etc a Piazza Affari
In scia alla guerra in Ucraina e ai conseguenti timori di un calo dell’offerta globale, non sembra conoscere freni la corsa al rialzo del prezzo del petrolio Wti, tornato a scambiare oltre i 111 dollari per barile.
bluerating.com - 02/03/2022 17:19
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
30/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
22/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!