Un aggiornamento sui prodotti visti precedentemente.

Stefano Fanton Stefano Fanton - 03/07/2025 13:53

L’estate 2025 ci sta regalando scenari operativi molto particolari. Si conferma valida l’ennesima strategia di acquistare ogni debolezza degli indici, azione che da diverso tempo rende ampia soddisfazione agli investitori capaci di seguire l forza dei prezzi.

Tutto sui massimi, tutto positivo. L’allarme dazi sembra rientrato e lo è certamente a livello di quotazioni che, peraltro, sono anche più alte dell’inizio della fase dazi sì, dazi no.

Indubbiamente ogni volta che il Presidente Trump prende la parola c’è da temere qualche movimento improvviso, tuttavia i prezzi e il relativo rischio che incorporano, sembrano voler continuare la loro corsa rialzista.

Aggiorno la situazione di quanto visto precedentemente, i 3 bonus cap con barriera continua, tutti accumunati dalla data di valutazione finale all’11/12/25 DE000UG6YPU0 su Stellantis, DE000UG6YPV8 su STM e DE000UG6YPT2 su Tesla si sono apprezzati ma nel caso di Stellantis e Tesla mantengono intatto il loro interesse operative. Il bonus cap su Stellantis si compera a 99,51 (3/7/25 ore 13:34) con barriera al 43% e un bonus del 6% che annualizzato è il 13% circa. Mentre il bonus cap su Tesla si compera a 101,19 con 43 punti di barriera e un rendimento potenziale del 9,3%, un 21% annualizzato.

I Top Bonus Recovery di nuova emissione DE000UG6ZLR2 e DE000UG6ZLS0, entrambi su Stellantis e con data di valutazione finale al 16/12/28 sono sostanzialmente invariati e mantengono quindi intatto il loro potenziale. Stellantis è un titolo che ha una spiccata sensibilità per quanto riguarda i dazi, il cambio euro/usd e i dati sulle vendite. Merita attenzione.

Tra le nuove emissioni di Cash collect visti precedentemente si distingue DE000UG6NZM9 con coupon all’1,5%, barriere al 60% e un paniere di titoli misti. Tutti i sottostanti sono saliti di prezzo dalla strike, ad eccezione di BPER Banca che si mantiene sostanzialmente invariata. Prezzo a 101.

Molto interessante DE000UG6YPM7 con coupon allo 0,85%, barriere al 60% e un paniere di indici. Proprio la composizione del paniere rende questi prodotto, pur non essendo particolarmente redditizio, molto interessante. Uguali considerazioni su DE000UG6YPL9 con coupon allo 0,92%, barriere al 60% e un paniere di indici settoriali. In entrambi i Cash collect la presenza di indici rappresenta una scelta interessante per chi ricerca una volatilità attesa media. Che per definizione appartiene agli indici…

Infine kering, titolo in una situazione tecnica interessante dopo un calo significativo delle quotazioni. Lo abbiamo visto anche nei webinar di approfondimento, si tratta di un titolo che è sceso molto rendendo i cash collect che lo contenevano interessanti, come DE000UG2X4D6, un cash collect con coupon trimenstrale di 3,7 e barriera al 55%. E’ proprio Kering a tenere in vita il prodotto evitando il richiamo anticipato. 

Kering, con una quotazione di 201 ha un ribasso del 18% dallo strike e una barriera a 136. Con una scadenza al 16/3/2018 questo prodotto è molto interessante, anche per gli altri titoli del paniere, Bayer (+28%) e MPS (+9%). 

Infine DE000UG2U4E7,  un Top bonus con scadenza al 18/12/25, barriera a 151,14 che era al 16% quando l’abbiamo visto la prima volta e che ora è al 25%. Il bonus potenziale era al 15,6% che annualizzato è un 30% mentre ora è al 9%, annualizzato è circa il 20%. Prodotto molto aggressivo e da seguire vista la situazione tecnica del titolo. La scadenza è al 18/12/25.

 

Una selezione di prodotti diversi tra loro e interessanti che seguiremo nei prossimi mesi. Vedremo alcuni di questi prodotti in dettaglio nel webinar di approfondimento, troverete anche la registrazione sul sito Unicredit https://www.investimenti.unicredit.it/it/onemarkets/webinar-categorie.html

Altri li approfondirò nei prossimi numeri della rubrica.

A seguire il calendario del 2025 e il link per seguire i webinar di approfondimento:

24/07/2025

25/09/2025

16/10/2025

27/11/2025

17/12/2025

Gli appuntamenti sono tutti di giovedì dalle ore 17 fino alle 18.

https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476

 

VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a [email protected]
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione

Informazioni sul produttore delle raccomandazioni »

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.