Alibaba punta sull’Intelligenza Artificiale: accordo con Apple e nuovi investimenti strategici
Il colosso cinese Alibaba Group (BABA) torna sotto i riflettori, questa volta non solo per i suoi fondamentali ancora sottovalutati dal mercato, ma soprattutto per le nuove mosse strategiche nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) e per un accordo con Apple che potrebbe segnare una svolta tecnologica e commerciale.
---
L’intelligenza artificiale al centro della nuova Alibaba
Negli ultimi mesi, Alibaba ha intensificato gli investimenti in AI attraverso la sua controllata Alibaba Cloud, puntando su modelli linguistici avanzati, AI generativa e applicazioni business. L’obiettivo è posizionarsi come leader nella fornitura di servizi AI per aziende cinesi e internazionali, in concorrenza con giganti come Microsoft e Google.
Tra le iniziative chiave:
- Sviluppo di LLM proprietari (modelli linguistici di grandi dimensioni) attraverso il progetto Tongyi Qianwen, lanciato come alternativa cinese a GPT.
- Integrazione dell’AI nei prodotti e-commerce, nei servizi cloud e nelle soluzioni di automazione aziendale.
- Espansione nei settori healthcare, logistica e smart city attraverso piattaforme basate su AI.
---
: Accordo con Apple: collaborazione strategica o svolta globale?
Secondo fonti vicine alle aziende, Alibaba e Apple avrebbero stretto un accordo commerciale e tecnologico, con l’obiettivo di integrare soluzioni Alibaba Cloud AI nei sistemi e nei servizi Apple destinati al mercato asiatico. Sebbene i dettagli non siano ancora pubblici, si parla di:
- Supporto infrastrutturale AI per l’assistente Siri in Cina, grazie ai server localizzati di Alibaba.
- Collaborazioni su app e servizi integrati tra l’ecosistema iOS e i marketplace Alibaba (Tmall, Taobao).
- Scambi di know-how e compatibilità cloud per agevolare la transizione AI in ambito mobile e retail.
Questo tipo di accordo rafforza la credibilità tecnologica di Alibaba e apre a nuove fonti di ricavi ricorrenti, in un contesto in cui la diversificazione dal core business e-commerce è ormai una necessità strategica.
---
Conclusioni: un titolo da rivalutare
Nonostante le difficoltà macroeconomiche in Cina e le pressioni normative, Alibaba resta una delle tech company globali più sottovalutate. Il suo focus sull’AI, la riorganizzazione interna e accordi internazionali come quello con Apple potrebbero rappresentare i driver chiave per un rilancio del titolo nei prossimi mesi.
Con una valutazione ancora compressa e potenzialità tecnologiche in forte espansione, Alibaba potrebbe sorprendere al rialzo, sia per gli investitori pazienti, sia per chi cerca esposizione a uno dei megatrend più potenti del prossimo decennio: l’intelligenza artificiale.

Nelle ultime sessioni il titolo sta stornando e un retest di area 100$ sembra una buona opportunità di ingresso.
STAY TUNED!!!
3 ore di Live Trading con Lorenzo ed Enrico! Prenotati oggi! https://www.we-trading.eu/1-day-masterclass-evento-trading-zoom
1 Day Masterclass è un format di successo che ti aiuterà a comprendere come fare trading sia in intraday che in multiday. Lorenzo ed Enrico ti aiuteranno a mantenere il Focus sugli investimenti per diventare un trader autonomo.