Analisi ciclica di breve-medio termine sul Ftse Mib
Paola Migliorino - 20/01/2021 10:40
I mercati, ultimamente, hanno dimostrato poca verve ma, sottolinea Paola Migliorino, esperta dei mercati, ci si trova in una fase in cui, almeno in teoria potrebbero registrarsi eventi interessanti. Infatti per chi segue i mercati da un punto di vista ciclico, graficamente la posizione del Ftse Mib non è del tutto irrilevante. Infatti si parla dell’ultimo ciclo mensile di un ciclo annuale. Cosa significa questo? Che la chiusura del ciclo mensile in corso dovrebbe coincidere con la chiusura dell’intero ciclo annuale. Quindi il tutto potrebbe assumere dimensioni anche abbastanza profonde. Infatti, è sempre la Migliorino a evidenziarlo, questa chiusura ciclica potrebbe darci lo spunto per valutare le condizioni delò nostro mercato e capire se è un mercato che caratterizzato da volumi molto bassi sui rialzi accendendosi nelle fasi di correzione con ondate speculative anche importanti, oppure nei prossimi giorni le condizioni potrebbero cambiare a favore di una forza rialzista più vigorosa.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Autori
Paola MigliorinoStrumenti
Ftse mibDello stesso argomento:
MERCATI

Ufficio Studi FIDA
Oltre la correlazione: come la teoria incontra la pratica nella costruzione di portafogli robusti
20/05/2025 16:38