Una delle domande che continua ad essermi rivolta con la maggiore frequenza è “quali sono le banche italiane più sicure e solide?”.
 
 
Risponde a questa domanda l’ultimo studio effettuato dall’ufficio studi di AltroConsumo che ha analizzato i bilanci di decine di banche italiane ed ha stilato una classifica con un punteggio che va da 1 a 5 stelle, con quest'ultimo valore che costituisce il massimo grado di solidità.
 
 
La classifica è stata redatta sulla base di numerosi indicatori tra cui:
-CET (Common Tier Equity) 1 ratio: questo parametro descrive il rapporto percentuale tra capitale a disposizione della banca e le sue attività ponderate per il rischio.
Dal punto di vista operativo, possiamo affermare che maggiore è il valore assunto da questo parametro e maggiore è la solidità della banca.
In questa analisi il livello minimo del CeT1 deve essere di almeno il 9%.
 
 
 
-Total capital ratio: esprime il rapporto tra il patrimonio di vigilanza complessivo (patrimonio di base + patrimonio addizionale costituito dagli strumenti di capitale diversi dalle azioni ordinarie che soddisfano i requisiti regolamentari) e il valore delle attività ponderate per il rischio.
Dal punto di vista operativo questo parametro deve assumere un valore di almeno il 12,50%.
 
 
-Texas ratio: questo indicatore descrive il rapporto tra i crediti deteriorati lordi e la somma di patrimonio netto tangibile e accantonamenti, con lo scopo di misurare il peso dei crediti deteriorati.
Quando una banca è solida, questo parametro assume un valore inferiore al 100% mentre in caso contrario l’istituto di credito presenta una carenza di capitale.
 
 
-trasparenza e frequenza delle comunicazioni dei numeri di bilancio
 
 
 
ISCRIVITI SUBITO al mio esclusivo gruppo chiuso su Facebook
 "Gabriele Bellelli - Trading & investing"
per approfondire o chiedere informazioni in merito all'argomento trattato in questo articolo!
Iscriviti cliccando su questo link https://www.facebook.com/groups/163089017826794/
 
 
Alla luce degli ultimi dati di bilancio, attualmente le banche più sicure risultano essere: 
? Banca Intermobiliare di investimenti e gestioni
 ? Banca Malatestiana credito cooperativo
 ? Banca Mediolanum spa
 ? Banca Profilo spa
 ? Banca Santa Giulia
 ? Banco di Sardegna
 ? Bcc di Staranzano e Villesse
 ? Bcc San Marzano di San Giuseppe
 ? Binck Bank
 ? Biver Banca - CR di Biella e Vercelli
 ? Cr di Asti Spa
 ? CRA di Castellana Grotte credito cooperativo
 ? Credifriuli credito cooperativo
 ? Credito Valtellinese gruppo
 ? Credito Valtellinese spa
 ? FinecoBank
 ? Iccrea Banca spa
 ? Mps leasing e factoring
 ?Unicredit spa
 
 
Se hai il conto presso una di queste banche, al momento puoi dormire sonni tranquilli e puoi valutare l’opportunità di sottoscriverne il “conto deposito” o “pronti contro termine” oppure di acquistarne le obbligazioni o le azioni.
Ovviamente questo non ti esime dal rispettare alcune regole di buon senso, come ad esempio il restare aggiornato per verificare periodicamente questi parametri e lo stato di salute della banca.
 
 
Se invece non trovi la tua banca all'interno di questa classifica non significa che non sia solida e che sia a rischio.
Ricorda infatti che in questo articolo ho pubblicato solo le prime della classe, ossia le banche più sicure e solide che siedono sul gradino più alto del podio.
 
Nei prossimi giorni ti indicherò invece le banche che non hanno superato l’esame e che dovrebbero indurre alla prudenza i propri correntisti, creditori e azionisti…
 
Se sei stanco di essere spremuto come un limone dalla tua banca e desideri approfondire la conoscenza degli ETF e delle strategie operative, replicabili anche da chi muove i primi passi, ti segnalo che è appena uscito il mio nuovo libro "investire con gli ETF e gli ETC”.
 
Al termine del libro conoscerai fin nei minimi dettagli le caratteristiche degli ETF e degli ETC e sarai in grado di costruire e gestire un portafoglio, profittevole ed a rischio contenuto, investendo in modo consapevole, autonomo e indipendente dai consigli della tua banca o del tuo promotore finanziario, che sono sempre in conflitto con i tuoi interessi!
 
Ordinalo subito su AMAZON o nella tua libreria di fiducia!
 
 
© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte
    
        
    
    Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
    Leggi il Disclaimer »