Calendario Macro-Economico Settimanale | 26 - 31 Maggio 2025

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 26/05/2025 13:30

📊 Tutti i dati economici da tenere d’occhio per investitori, analisti e appassionati di mercati 🌍💼

La settimana che va da lunedì 26 a sabato 31 maggio 2025 si presenta come una delle più ricche di eventi macroeconomici dell’intero mese. Tra festività nei mercati principali e dati chiave come PIL, inflazione e fiducia dei consumatori, saranno tanti gli aggiornamenti che potrebbero influenzare le strategie di investimento. Ecco la panoramica completa, giorno per giorno.

📅 Lunedì 26 maggio

  • 🇺🇸 USA: Mercati chiusi per il Memorial Day, la festa nazionale in onore dei caduti delle forze armate.
  • 🇬🇧 Regno Unito: Anche Londra osserva una giornata di chiusura per festività.
  • 🇩🇪 Germania: Atteso il discorso di Joachim Nagel, presidente della Bundesbank – le sue parole potrebbero influenzare le aspettative sui tassi europei 
  • 🇪🇺 Eurozona: Christine Lagarde, presidente della BCE, terrà un discorso seguito con attenzione dai mercati 

📅 Martedì 27 maggio

  • 🇯🇵 Giappone: Pubblicazione del CPI (indice dei prezzi al consumo) su base annuale – dato fondamentale per monitorare l’inflazione nipponica 📈
  • 🇩🇪 Germania: Indice GfK sul clima dei consumatori per giugno, indicatore chiave del sentiment in vista dell’estate 🔍
  • 🇫🇷 Francia: Rilasciato l’IPC mensile (maggio), utile per valutare le pressioni inflattive 
  • 🇺🇸 USA:
    • Rapporto sulla fiducia dei consumatori (maggio), un barometro essenziale per il sentiment interno 
    • GDPNow della Fed di Atlanta per il secondo trimestre: una previsione in tempo reale sulla crescita economica 📊
    • Discorso di Kashkari, membro del FOMC, potenzialmente indicativo sul futuro dei tassi USA 

📅 Mercoledì 28 maggio

  • 🇫🇷 Francia:
    • PIL trimestrale (Q1) e spese dei consumatori di aprile, due indicatori essenziali per la domanda interna 
  • 🇩🇪 Germania:
    • Variazione del tasso di disoccupazione per maggio: uno sguardo sull’occupazione nel cuore dell’Eurozona 
  • 🇺🇸 USA:
    • Discorso di Williams, membro del FOMC, e pubblicazione dei verbali del FOMC – attesi spunti sul percorso della politica monetaria futura 🧾
    • Vertice OPEC: attese decisioni cruciali per i mercati energetici globali 🌍🛢️
    • Scorte settimanali di petrolio, termometro per la domanda e offerta energetica 🛢️

📅 Giovedì 29 maggio

  • 🇮🇹 Italia:
    • Pubblicati i livelli di fiducia di consumatori e imprese (maggio), oltre alle vendite industriali su base annuale (marzo) 🏭
  • 🇺🇸 USA:
    • Set di dati ad alta rilevanza:
      • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione 📉
      • PIL trimestrale (Q1) 📊
      • Indice PCE dei prezzi principali (Q1), indicatore chiave per l'inflazione core della Fed
      • Scorte settimanali di petrolio greggio 🛢️

📅 Venerdì 30 maggio

  • 🇯🇵 Giappone:
    • Indice dei prezzi a Tokyo su base annuale (maggio)
    • Produzione industriale mensile (aprile) 🏭
  • 🇩🇪 Germania:
    • Vendite al dettaglio (aprile)
    • IPC su base mensile e annuale (maggio) 📈
  • 🇮🇹 Italia:
    • IPC mensile e annuale (maggio)
    • IPP (prezzi alla produzione) mensile e annuale (aprile)
    • PIL italiano del primo trimestre: dato attesissimo per comprendere la crescita nazionale 
  • 🇺🇸 USA:
    • Indice dei prezzi delle spese personali (PCE) annuale (aprile), dato inflazionistico osservato dalla Fed
    • Indice PCE core su base annuale (aprile)
    • Bilancia commerciale dei beni (aprile), utile per monitorare export/import statunitensi ⚖️

📅 Sabato 31 maggio

  • 🇨🇳 Cina:
    • Pubblicazione dell’Indice PMI dei servizi e dell’Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero (maggio) – dati fondamentali per capire lo stato dell’economia cinese 🧮

📌 Conclusioni

Con una combinazione di festività, discorsi di banchieri centrali, dati su PIL, inflazione e fiducia dei consumatori, questa settimana rappresenta un crocevia macroeconomico fondamentale a livello globale 🌐.

🔔 Restare aggiornati su questi eventi è cruciale per chi opera nei mercati finanziari, per gli analisti e per tutti gli appassionati di economia. Seguici per non perdere nessun aggiornamento e interpreta al meglio le tendenze economiche della settimana! 📈📉

Redazione

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

MERCATI

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.