FTSE MIB in rialzo: +1,15% settimanali e un guadagno annuale del 17,23% nonostante le tensioni sui dazi.

Pietro Di Lorenzo Pietro Di Lorenzo - 14/07/2025 09:20

Il Ftse Mib disegna una black spinning top che riporta i prezzi in area 40.000 punti. L’indice chiude la settimana in rialzo dell’1.15% portando il bilancio annuale a +17.23%.

Ci lasciamo alle spalle una settimana in cui nella parte iniziale le principali borse hanno toccato nuovi massimi sull'ottimismo per l'esito delle trattative sul fronte commerciale tra l'Ue e gli Usa, salvo poi arretrare dopo l'annuncio di dazi al 35% per il Canada e dell'imminente lettera con le tariffe che Donald Trump intende recapitare a Bruxelles.

Ftse Mib - Grafico Visual Trader

La doccia fredda è arrivata a mercati chiusi con la lettera shock in cui Trump ha minacciato dazi al 30% sull’export europeo dal primo agosto, avvisando che nel caso di un’eventuale risposta ritorsiva è pronto ad aumentarli della stessa percentuale.

I mercati si aspettavano dazi al 10%, anche se questa mossa sembra legata alla sua consueta tattica negoziale per esercitare pressione sulle controparte e risedersi al tavolo delle trattative con maggior forza contrattuale. In ogni caso c’è grande attesa per la reazione delle Borse lunedì: non è da escludersi un contraccolpo emotivo immediato a cui seguirà una fase in cui si valuteranno a mente fredda gli scenari di un eventuale seconda fase negoziale.

TEMI CALDI DEL GIORNO

3 IDEE DI INVESTIMENTO LONG TERM per il FUTURO!
https://www.sostrader.it/2025/07/03/3-idee-di-investimento-3/

VIDEO
Meglio Pic o Pac? https://www.youtube.com/watch?v=QFpHtTterxM&t=341s

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

Inversione della forza relativa per BUZZI che chiude la settimana con un rialzo dell’11.98%. Attendiamo un veloce pull back per individuare un punto di ingresso a più basso rischio

Buzzi - Grafico Visual Trader

Crescente forza relativa anche per AZIMUT che si riporta a contatto con i massimi assoluti toccati oltre 10 anni fa: il 18 Maggio a 29.58€. Il superamento di questo livello, potrebbe calamitare nuovi acquirenti

Azimut - Grafico Visual Trader

Un violento Sell Off colpisce IVECO che perde oltre il 12% nelle ultime 2 sedute. Monitoriamo l’andamento dei prezzi sull’eventuale test del supporto a 15€

Iveco - Grafico Visual Trader

SAIPEM, come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp  rimane nel mirino dei ribassisti con 8 investitori che stanno shortando il 7.03% del capitale.  Il titolo è da monitorare con attenzione per capire se è possibile uno short squeeze

Saipem

MFE MEDIAFOREUROPE NV B entra nel portafoglio rotazionale di Luglio elaborato dall’ intelligenza artificiale ProPicks in quanto presenta un potenziale di crescita sulla base dei dati finanziari.  Puoi provare WarrenAI (con cui trasformi 10 ore di ricerche in 10 secondi) seguendo questo link: https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=

Scheda MFE Mediaforeurope

Torna al centro dell’interesse del mercato OVS che disegna una white closing Marubozu con volumi (dopo 17 sedute tornano sopra al milione di azioni scambiate). I prezzi si riportano a contatto con la resistenza chiave a 3.8€: una chiusura superiore a questo livello, fornirà un solido segnale di continuazione rialzista

OVS - Grafico Visual Trader

Pietro Di Lorenzo - www.sostrader.it

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.