L’Ethereum: attenzione al breakout.

Giovanni Maiani Giovanni Maiani - 08/06/2021 09:40

Ho pubblicato lo scorso 25 maggio l’ultima analisi dell’Ethereum (https://bit.ly/3v3Yhw9) intitolata “L’Ethereum supera il 2° obiettivo 1.905 e tenta il recupero”.

Ripropongo di seguito la precedente strategia operativa che ritrovate come sopra.

”Short in caso di mancato superamento di 2.920/3.000 e sotto 2.160 con obiettivi rispettivi 2.380/160 e 1.905, poi 1.650 e 1.450/200.

Long su tenuta di 2.380/160 e sopra 3.000 con obiettivi rispettivi 2.920/3.000 e 3.400/60, poi 3.880 e 3.950/650.”.

Nel nostro caso, il mancato superamento di 2.920/3.000 (realizzato 2.914) ha favorito qualche short e il raggiungimento del 1° obiettivo 2.380/160 (realizzato 2.181). In seguito, la tenuta di 2.380/160 ha favorito qualche long e il “quasi” raggiungimento del primo obiettivo 2.920/3.000 (realizzato 2.889). Mancava poco…

E’ uno dei pochi casi dove un movimento laterale non rema contro…

Inoltre, avevo presentato “la precedente strategia operativa” perché, alcune volte, non serve rifare l’analisi da capo.

L’Ethereum effettua un movimento altalenante di breve periodo, mentre deve fare i conti con un doppio massimo discendente e un doppio minimo ascendente.

Il momento attuale è pertanto particolarmente delicato, anche se neutrale nel brevissimo. La criptovaluta potrebbe evitare il peggio realizzando un minimo relativo al di sopra del recente 2.181 o riportandosi immediatamente al di sopra dell’area di resistenza 2.920/3.000. Ricordiamoci anche il test di un importante supporto passante proprio all’interno dell’area 2.380/160.

Attenzione pertanto in caso di breakout.

Direi di proseguire in questo modo. Anche questa settimana la precedente strategia operativa mi sembra adeguata e, quindi, ve la ripropongo inalterata.

Squadra (strategia) che vince non si cambia.

Short in caso di mancato superamento di 2.920/3.000 e sotto 2.160 con obiettivi rispettivi 2.380/160 e 1.905, poi 1.650 e 1.450/200.

Long su tenuta di 2.380/160 e sopra 3.000 con obiettivi rispettivi 2.920/3.000 e 3.400/60, poi 3.880 e 3.950/650.


 

A disposizione,

Articolo a cura di Giovanni Maiani

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Opinione sui mercati

Panoramica sulle Borse internazionali

Alessandro Aldrovandi

YouTube Panoramica sulle Borse internazionali

01/05/2025 15:51

Mercati a rischio nervosismo

Giacomo Moglie

YouTube Mercati a rischio nervosismo

30/04/2025 19:29

EURUSD in forte rialzo... prospettive?

Lorenzo Sentino

YouTube EURUSD in forte rialzo... prospettive?

30/04/2025 12:09

Un gain di 1.980 dollari sul Future Gold

Alessandro Aldrovandi

YouTube Un gain di 1.980 dollari sul Future Gold

30/04/2025 11:05

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.