OpenDoor in volata con i trader retails

Lorenzo Sentino Lorenzo Sentino - 27/08/2025 10:12

Opendoor è stata al centro dell'attenzione in mezzo a condizioni di mercato volatili ad Agosto 2025. Il 5 Agosto, l'azienda ha rilasciato i risultati finanziari del Q2 2025, riportando una guidance di ricavi per il Q3 tra 800 e 875 milioni di dollari e un contributo al profitto positivo. Tuttavia, un importante cambiamento è avvenuto con le dimissioni immediate del CEO Carrie Wheeler il 15 Agosto, scatenando una ricerca per un nuovo CEO per supportare la prossima fase di crescita. 

Il titolo è salito del 58% in seguito ai segnali di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve, riflettendo ottimismo nella ripresa del mercato immobiliare, ma ha anche subito cali sostanziosi in 1 giorno. Ulteriore volatilità è derivata da un'alta attività di opzioni call e da un sentiment rialzista tra i retail investor, con le azioni che sono salite di oltre il 18% in giorni di forte sentiment di mercato. Il management ha ridimensionato le ambizioni di crescita a breve termine per concentrarsi sulla redditività. Su X (ex Twitter), gli investitori retail sono agguerriti, spingendo per cambiamenti nel consiglio come il ritorno di Keith Rabois e criticando le lacune nella comunicazione.

OpenDoor in volata con i trader retails

Posizioni Istituzionali

Le istituzioni detengono il 45,65% delle azioni di Opendoor, con il 51,74% del float controllato da loro. I principali detentori includono Vanguard Specialized Funds (quota del 3,10% con 22,82 milioni di azioni) e Vanguard Index Funds (Total Stock Market al 2,59%, Small-Cap al 2,06%). Cambiamenti recenti mostrano posizioni aggiornate al 31 maggio 2025 per fondi come Fidelity Small Cap Index, con spostamenti minimi riportati nel Q2. Questo supporto istituzionale fornisce stabilità, sebbene gli dai retail abbiano dominato la recente price action.

Ti aspetto il 4 Settembre ore 16:00 per 3 ore di live trading e per scoprire il metodo Masterclass! https://www.we-trading.eu/1-day-masterclass-evento-trading-zoom/

 

Analisi dei Volumi

Il volume di trading recente è aumentato drammaticamente, con 472,56 milioni di azioni il 26 agosto – doppio della media di 236,22 milioni. Questo volume elevato si allinea con eventi di notizie come i cambiamenti al CEO e le speculazioni sui tagli ai tassi, indicando un forte interesse retail e speculativo. Alto volume durante i surge (ad esempio, guadagni giornalieri del 41,33%) supporta il momentum rialzista, ma un volume in calo potrebbe segnalare inversioni.

Analisi con Metodo di Wyckoff

Applicando il metodo di Wyckoff, che si concentra sulle fasi di accumulazione/distribuzione tramite dinamiche prezzo-volume, Opendoor sembra in una potenziale fase di ri-accumulazione dopo i minimi del 2024. Dopo un markdown dai massimi della pandemia (giù del 90%), i recenti picchi di volume e surge di prezzo suggeriscono un potenziale di revival per la possibile ripresa immobiliare. L'applicazione generale punta a un potenziale markup se il volume si mantiene.

ROI e Price/Earnings

Il Return on Equity (ROE, TTM) è del -41,33%, indicando inefficienza nella generazione di profitti dall'equity. Il rapporto P/E non è disponibile a causa degli utili negativi, con Price/Sales a 0,65 e Price/Book a 5,48. Queste metriche suggeriscono una sottovalutazione relativa alle vendite ma evidenziano lotte per la redditività.

Free Cash Flow e Debito a 1 Anno

Il Free Cash Flow levered (TTM) è positivo a 348,5 milioni di dollari, un punto luminoso per la liquidità. Specifiche sul debito a breve termine non sono dettagliate, ma il debito complessivo rimane alto al 346% dell'equity, senza scadenze principali segnalate nelle proiezioni 2025. Questo potrebbe migliorare con tagli ai tassi che alleggeriscono i costi di prestito.

Confronto con i Competitor

Opendoor supera i concorrenti in scala, prevedendo oltre sei volte i ricavi di Offerpad nel 2025. Rispetto a Zillow (ricavi 2,2 miliardi, dipendenti 6.944) e Redfin (1,0 miliardi, dipendenti 4.778), i ricavi TTM di Opendoor di 5,18 miliardi guidano l'iBuying, con una quota di mercato dell'11,66% nel Q1 2025. Tuttavia, concorrenti come Zillow (titolo in modesto rialzo) affrontano meno rischi di leva, mentre il modello di Opendoor mostra tassi di perdita per casa più bassi (9% vs. 20% di Offerpad). La crescita dei ricavi per Opendoor è salita del 3,71% nel Q2 2025, superando alcuni rivali in mezzo a aumenti di inventario.

Grafico e livelli di prezzo

La conquista di 5 dollari è un traguardo formidabile se pensiamo che poche settimana fa valeva meno di 1 dollaro. La tenuta di 5 dollari sarà la sfida.

In caso di ribasso i livelli di prezzo in cui i retails potrebbero decidere di accumulare ancora sono a 3,75 e 2.75. Anche se attualmente distanti, questi prezzi potrebbero essere facilmente raggiunti per via dell'elevata volatilità del titolo.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Scelti per te

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.