S&P500 – POSIZIONAMENTI E FLUSSI MONETARI PER LA PROSSIMA SETTIMANA

Bruno Nappini Bruno Nappini - 04/07/2025 09:31

Venerdì 4 luglio

 

PANORAMICA DI MERCATO

Negli ultimi nove giorni il future giugno sull’S&P 500 ha mostrato una forza impressionante, aggiornando ogni seduta i massimi storici con una continuità rara. Ieri ha toccato un picco sopra quota 6.333, segnando un nuovo record assoluto. Questo trend rialzista prolungato riflette un sentiment di mercato molto positivo, supportato da dati macroeconomici solidi e da un contesto globale favorevole agli investimenti azionari. La volatilità è rimasta contenuta, permettendo ai trader di operare con maggiore sicurezza. La serie di nuovi massimi consecutivi sottolinea la fiducia degli investitori nel futuro dell’economia e nei titoli tecnologici che trainano l’indice.

 

ANALISI DEL TREND

Ancora forte fase di Momentum rialzista di un mercato che ha dapprima creato due aree di range, con minimi e massimi ben definiti e, successivamente, ha rotto tutte le resistenze che sono diventate inevitabilmente dei supporti. Nell'ultimo periodo il mercato si era stabilizzato in un range lateral rialzista tra 5967 e 5928. Una volta rotta l'area di resistenza, i prezzi hanno realizzato una progressione dove sono stati aggiornati i massimi assoluti per nove giorni consecutivi.

Al momento è un mercato dominato da opzioni put che evidenziano aree di interesse a partire da 6200 fino a 5950. Il lato call, anche se non con numeri importanti, è stato attraversato dai prezzi e questo ha richiesto un forte utilizzo della componente future in funzione di ricopertura delle tante call che sono diventate Itm.

Il mercato sta adesso lavorando all'interno di due importanti livelli di Gamma Call dove gli ingressi o le chiusure dei future potrebbero dare ulteriori sviluppi alla progressione.

Sul lato ribassista il primo livello di Gamma Put si trova a 6290 e successivamente a 6250 e 6200: la rottura di questi livelli potrebbe produrre chiusure in stop dei future e generare la classica fase di ritracciamento alla ricerca di nuove aree supportive individuabili graficamente in area 6150 dove insistono i primi grosso cumulati di put.

Sul lato rialzista il primo livello di Gamma Call si trova a 6330, dove il prezzo ha temporaneamente trovato una resistenza, e successivamente a 6350 e 6400. Queste aree, se toccate dal prezzo, potrebbero autoalimentare la salita per l'inevitabile ingresso in copertura della componente future con ordini condizionati e platicurtosi delle distribuzioni.

 

OPERATIVITA’

Come per le ultime settimane, al momento, fino a che i prezzi si manterranno sopra i livelli di Gamma put segnalati a a partire da 6250, il trend ha un forte momentum rialzista. Osservati speciali saranno i future che, fino a che non verranno alleggeriti, sarà molto difficile assistere a forti discese.

Nel caso i prezzi dovessero rompere i primi livelli di gamma, seguiti da diminuzione dei future e aumento di volumi, posti in area 6250 sarà possibile assistere a veloci squeeze di prezzo dovuti alla chiusura delle precedenti coperture long, che potrebbero portare le quotazioni a ridosso di area 6150.

Nel caso i prezzi dovessero rompere i livelli gamma call a partire da area 6330, l'ingresso dei future, insieme a un basso flusso volumetrico, contribuirà ad alimentare la salita in classica platicurtosi con un target in area 6400 dove insistono gli ultimi cumulati netti di call.

S&P500 – POSIZIONAMENTI E FLUSSI MONETARI PER LA PROSSIMA SETTIMANA 1

 

 

OPEN INTEREST: LA MAPPA DEL MERCATO

Scadenza Settimanale Week2 11 luglio 2025

Fair Value prezzato dal mercato delle opzioni: tra 6080 e 6150
Zona neutra / di equilibrio: tra 5950 e 6260
Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 6260 , con target tecnico in area 6400 (zona di ipercoperto call)
Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 5950, con eccesso tecnico verso area 5630 (zona di ipercoperto put)

S&P500 – POSIZIONAMENTI E FLUSSI MONETARI PER LA PROSSIMA SETTIMANA 2

 

L’OCCASIONE DELLA SETTIMANA

Le due azioni europee con il maggior potenziale di crescita per la prossima settimana sono Danieli & C. Officine Meccaniche ed EL.En.

Danieli, leader nel settore degli impianti siderurgici, presenta fondamentali solidi, un P/E contenuto e un potenziale di rialzo stimato superiore al 30%, con una raccomandazione "Strong Buy" e un trend tecnico positivo.

EL.En, attiva nei laser industriali e medicali, beneficia di megatrend tecnologici e sanitari, con una crescita recente del 21% e un potenziale di rialzo del 24%, supportata da un bilancio solido e segnali tecnici bullish. Entrambe sono considerate sottovalutate e promettono forti performance nel breve termine

 

Bruno Nappini by http://www.sunnymoney.it

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.