UNICREDIT - PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND

Bruno Nappini Bruno Nappini - 05/08/2025 09:30

5 agosto 2025

 

PANORAMICA DI MERCATO

Negli ultimi 30 giorni il titolo UniCredit ha registrato una performance molto positiva, con un rialzo intorno al 13%, spinto da risultati economici particolarmente solidi e da un contesto di mercato favorevole. La banca ha comunicato utili record nel secondo trimestre 2025, con un profitto netto di circa 3,3 miliardi di euro, in crescita del 24,8% rispetto all’anno precedente, e ha alzato le previsioni per l’intero anno, stimando un utile netto superiore ai 10 miliardi. Questi dati hanno confermato una solida redditività, sostenuta da un margine di interesse stabile e una buona tenuta delle commissioni, nonostante alcune pressioni macroeconomiche.

UniCredit ha inoltre mantenuto una politica di distribuzione dividendi vantaggiosa per gli azionisti, confermando un rendimento attorno al 4,2%, e ha scelto di concentrare la propria strategia di crescita su innovazione digitale ed espansione paneuropea, rinunciando a partecipare alla gara per Banco BPM ma guardando a possibili operazioni di consolidamento, come l’interesse per Commerzbank in Germania. Dal punto di vista fondamentale, la banca presenta valutazioni attraenti con un rapporto prezzo/utili inferiore alla media del settore, ricavi in crescita e una struttura patrimoniale solida, caratteristiche che la rendono interessante per gli investitori in ottica di medio-lungo termine.

Le aspettative per i mesi a venire vedono un proseguimento della crescita degli utili, supportata dalla domanda di credito e dalla digitalizzazione, oltre a una probabile maggiore attenzione agli aspetti di sostenibilità e governance. Tecnicamente il titolo resta in tendenza positiva, anche se è possibile qualche fase di consolidamento dopo il recente rally. In sintesi, UniCredit ha beneficiato di ottimi risultati finanziari e di una strategia chiara, creando un quadro favorevole che ha sostenuto la performance del titolo e che lascia prospettive positive per il futuro prossimo.

 

ANALISI DEL TREND

 

Il grafico giornaliero di UniCredit mostra una struttura rialzista ben definita: il titolo si trova su nuovi massimi annuali sopra i 64 euro, con una sequenza di candele verdi che sottolinea la forza del trend iniziata in primavera. Dopo una fase di consolidamento fra maggio e giugno, l’azione ha ripreso slancio, confermando la presenza di acquirenti decisi e un sentiment favorevole. Primo supporto a 61,67 e successivamente in area 58,12 e 55,35.

L’indicatore intermedio (volatilità implicita e percentile) indica che la volatilità implicita è sui minimi relativi e che suo percentile è però bel oltre l'84%, il che significa che il mercato è in una fase di eccessiva compiacenza e ci potrebbero essere ampie oscillazioni nel breve termine.

L'oscillatore nella parte bassa del grafico, che misura la pressione dei volumi e i potenziali cambi di direzione, ha recentemente virato in territorio positivo. L’istogramma è tornato crescente dopo una pausa flettente, segnalando che le spinte rialziste stanno tornando a dominare il movimento del titolo e che la probabilità di ulteriori rialzi nelle prossime sedute è aumentata.

In sintesi, UniCredit è in una configurazione tecnica molto forte, sostenuta sia dalla price action sia dal ritorno di volume di acquisto. Tuttavia, il livello estremamente basso di volatilità implicita e un percentile così tirato consiglia cautela: il titolo potrebbe essere soggetto a improvvisi movimenti correttivi o di assestamento. In generale, il quadro resta favorevole ma la fase attuale va monitorata con attenzione, in particolare nei pressi dei massimi dove la volatilità tende storicamente ad aumentare.

UNICREDIT - PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND 1

 

 

LA MAPPA DEL MERCATO

In questo grafico sono racchiuse tutte le scadenze cumulate fino al 19 dicembre 2025.

E' evidente che la forza di questo rialzo ha mandato In The Money quasi tutte le call corte di gamma costringendo gli operatori a veloci ricoperture con posizioni sintetiche e con acquisto di sottostante coperto da long put.

Attualmente il prezzo si trova in una area di grandissimo eccesso con oltre il 94% di call che scadrebbero Itm. Da qua, nella norma, è coerente aspettare prese di profitto con chiusure e vendite del titolo insieme ad aumenti e squeeze di volatilità.

Fair Value prezzato dal mercato tra 47,0 e 44,0.

Area di Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 50,0 con target tecnico in area 62,0 (zona di ipercoperto call)
Area di Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 40,0, con estensione possibile verso 22,0 (zona di ipercoperto put)

UNICREDIT - PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND 2

 

Bruno Nappini by www.sunnymoney.it

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.