Nvidia: Capitalizzazione Record e Nuovo Massimo Storico in Borsa

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 10/07/2025 12:26

Nvidia, leader assoluta nel settore tecnologico e finanziario globale, ha raggiunto un traguardo storico con una capitalizzazione che ha superato i 4mila miliardi di dollari, conquistando il titolo di società più preziosa al mondo. Tra le big tech Nvidia è campione dei campioni, consolidando il proprio ruolo di leader assoluto nel settore tecnologico e finanziario globale e tornando così a essere la società con il più alto valore in Borsa al mondo.

Comparazione titoli tech di VisualTrader Online

Numeri da Record, un’ascesa senza precedenti 

  • Capitalizzazione storica: Oltre 4mila miliardi di dollari, un massimo assoluto mai raggiunto da una società quotata in Borsa.
  • Dominio nel settore AI: Nvidia detiene il 90% del mercato globale dei microchip per intelligenza artificiale, un settore in rapidissima espansione.
  • Crescita impressionante: In soli due anni, la capitalizzazione di Nvidia è passata da 500 miliardi di dollari a oltre 4mila miliardi, una crescita che ha impressionato analisti e investitori di tutto il mondo.

I motivi del successo

Nvidia ha saputo trasformarsi da leader nel mercato delle schede grafiche per PC a protagonista fondamentale nello sviluppo di processori per l’intelligenza artificiale (AI). Oggi, i suoi chip sono essenziali per il training dei software di AI di nuova generazione, con una domanda crescente che ha portato alla valorizzazione di Nvidia da parte degli investitori. La rapida espansione del settore AI ha infatti alimentato la forte ascesa delle sue azioni.

Nuovo Massimo Storico in Borsa 

Nella seduta di ieri mercoledì 9 luglio, le azioni di Nvidia quotate al Nasdaq hanno toccato il massimo storico, segnando una performance giornaliera positiva del +1,80% e consolidando un prezzo di chiusura a 162,88 dollari. Il titolo ha rotto livelli di resistenza precedenti, con un movimento rialzista decisivo che ha portato il valore delle azioni a nuovi record.

  • Trend di fondo: Nvidia ha segnato un chiaro breakout sopra i 160 dollari, con volumi di scambio in aumento, confermando una tendenza rialzista solida e sostenuta.
  • Medio termine: Gli oscillatori (RSI, MACD) confermano che il titolo è ancora in una fase di forza, ma con livelli di ipercomprato, suggerendo la possibilità di correzioni a breve.
  • Breve termine: Nonostante la rapida ascesa, il titolo si mantiene sopra i supporti dinamici, ma il mercato potrebbe assistere a periodi di consolidamento prima di una possibile ripresa.

Nvidia: Capitalizzazione Record e Nuovo Massimo Storico in Borsa 1

Segnali Long Record con VisualTrader Online 

Il segnale long generato dai Trading System automatici di VisualTrader Online il 28 aprile ha già portato un guadagno del +45%, con la posizione ancora aperta a dimostrazione della forza inarrestabile del titolo. Negli ultimi mesi, altri segnali operativi su Nvidia hanno registrato profitti tra il +28% e il +40%, mostrando come gli algoritmi di VisualTrader Online riescano a intercettare tempestivamente le migliori opportunità di mercato.

Nvidia: Capitalizzazione Record e Nuovo Massimo Storico in Borsa 2

Analizza i segnali di mercato attraverso strumenti avanzati come VisualTrader Online, per cogliere al volo le migliori opportunità.

(Redazione)

Disclaimer - Questo articolo ha finalità esclusivamente informative e non costituisce consulenza finanziaria, offerta, raccomandazione d'investimento o sollecitazione al pubblico risparmio. Le informazioni fornite non garantiscono accuratezza, affidabilità o completezza e non devono essere usate come base per decisioni d'investimento. L'autore e l'editore declinano ogni responsabilità per eventuali perdite. Si invita a rivolgersi a un consulente finanziario abilitato prima di agire. 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

ANALISI TECNICA

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.