Cerca |
Analisi tecnica
BANCA GENERALI
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Analisi automatica basata su criteri matematici:
Trend: Il grafico in esame appare muoversi in un canale (trend) discendente abbastanza definito, di notevole ampiezza (10,7%) e con una discreta inclinazione in cui si trova attualmente posizionato nella parte superiore del canale di trend. Resistenze e Supporti: Livello importante di resistenza a 31 e di supporto a 29. Il valore attuale vede Il grafico in prossimità del supporto posto a quota 29,00. Somiglianza al Mibtel: Mediamente Il grafico si muove in modo abbastanza scorrelato dall' andamento generale del MIBTEL, muovendosi apparentemente secondo dinamiche proprie. Volumi: I volumi generalmente scambiati risultano molto buoni. Si rileva un recente cambiamento tra i VOLUMI scambiati nei giorni di crescita e di calo del grafico: negli ultimi due mesi gli scambi nei giorni di crescita erano abbastanza equivalenti a quelli nei giorni di calo,nelle ultime 2 settimane invece sono decisamente inferiori. Punti di riflessione: giorni di calo con maggiori volumi scambiati Candele Giapponesi:(Ricerca limitata agli ultimi 2 giorni precedenti). DragonFly Dojii rilevata in data 25/05/2023 La doji line è una candlestick che presenta l'uguaglianza tra prezzo di apertura e di chiusura, cosicché non ha modo di prendere forma il real body; naturalmente vanno interpretate come doji line anche sessioni che presentano un close molto vicino all'open. È necessaria in primo luogo una precisazione: in un qualunque mercato la formazione di una doji assume particolare importanza qualora nella serie storica delle quotazioni se ne incontrino poche. Al contrario la frequente ricorrenza delle doji lines, piuttosto che indicare indecisione del mercato, potrebbe rappresentare una lunga fase congestionata delle quotazioni. Durante un uptrend la presenza di doji può, con buona probabilità, rappresentare un segnale d'inversione, soprattutto se si verifica dopo una white long line, cioè dopo una rapida crescita. In realtà il fatto che la doji rappresenti un momento di transizione, di equilibrio tra le forze toro ed orso, non può essere considerato per forza sinonimo di inversione; la tendenza potrebbe ripartire nella stessa direzione con immutato momentum, indicando con ciò che il mercato ha risolto in questo modo la sua temporanea indecisione. ![]() Differenti conformazioni Doji La Long Legged Doji, conosciuta anche come Rickshaw Man, evidenzia un'escursione di prezzo divisa circa a metà da apertura e chiusura; la sua particolare significatività in un uptrend deriva specialmente dalla pronunciata lunghezza delle shadows, che nella candlestick analysis assume la valenza di forte indecisione. La Gravestone Doji, in giapponese Tohbo, si forma quando open e close sono anche il minimo della sessione; come nel caso precedente è più affidabile nell'indicare la fine di una tendenza rialzista ed in più sottolinea la particolare forza della resistenza posta al top della upper shadow. La Dragonfly Doji, in giapponese Tonbo, è speculare alla Gravestone Doji; le sue implicazioni sono bullish alla fine di un downtrend e viene evidenziata la forza del supporto posto alla base della lower shadow. |

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!