-
Mercati Azionari - 13/12/2021 12:23
L’e-commerce ha spopolato nel 2020 grazie ai venti favorevoli della pandemia, ma non è finita qui! Ecco alcune azioni del settore molto diverse tra loro.
-
Mercati Azionari - 09/12/2021 13:37
Tra le varie categorie di azioni ci sono quelle di risparmio e di godimento, con pochi tratti comuni e tanti aspetti diversi.
-
Mercati Azionari - 09/12/2021 13:30
L’oro è un metallo prezioso che affascina sempre, e anche sui mercati mantiene il suo appeal. Ecco alcune azioni per scommettere sul metallo giallo!
-
-
Mercati Azionari - 09/12/2021 13:22
Le azioni delle case automobilistiche sono molto legate al ciclo economico, alle prese ora con nuove sfide. Ecco 4 player del comparto!
-
Fisco e pensioni - 07/12/2021 13:22
Il reddito di cittadinanza si è compatibile con altri aiuti sociali, quali ad esempio la Naspi? Ecco tutti i casi in cui queste due erogazioni sono compatibili! Scopri se hai diritto ad entrambe!
-
Fisco e pensioni - 30/11/2021 13:01
Molto spesso si sente parlare di una possibile abolizione che potrebbe colpire il reddito di cittadinanza, che potrebbe purtroppo causare una sospensione temporanea oppure definitiva del beneficio del RdC. Vediamo, quindi, cosa c’è di vero sulla notizia dell’abolizione del reddito di cittadinanza e chi rischia di perderlo.
-
Fisco e pensioni - 30/11/2021 12:54
Oggi più che mai i cittadini che si trovano in una situazione economica di difficoltà vorrebbero ricevere gli accrediti del reddito di cittadinanza. Vediamo, quindi, cos’è questo beneficio economico e quali sono le caratteristiche principali del suo funzionamento.
-
Fisco e pensioni - 30/11/2021 12:26
Il reddito di cittadinanza rappresenta oggi uno dei benefici economici a sostegno del reddito più richiesti dai nuclei familiari che si trovano a vivere una condizione di povertà. Vediamo quali sono le procedure specifiche previste per richiedere il reddito di cittadinanza e come effettuare la richiesta.
-
Fisco e pensioni - 16/11/2021 13:16
IMU e TARI sono rispettivamente un’imposta e una tassa che ogni anno pesano sui contribuenti italiani. Scopriamo nei dettagli che tipo di tributi sono, se ci sono esenzioni o agevolazioni, come si versano e quali sono i codici tributo giusti da usare.
-
Fisco e pensioni - 16/11/2021 13:08
I tributi sono prelievi coattivi di denaro da parte di Stato, Regioni o enti locali. Si differenziano tra tasse, imposte e contributi. Per non incorrere in errori spiacevoli e grossolani, è importante comprendere gli aspetti che li differenziano. Scopriamo i dettagli nell’articolo.
-
Fisco e pensioni - 16/11/2021 12:59
La compensazione fiscale è nata per permettere l'estinzione più agevole dei debiti tributari e impedire l'evasione fiscale, invece nel tempo è stata strumentalizzata in maniera truffaldina. Ecco perché sono stati apportati dei cambiamenti sostanziali per quanto riguarda i tributi compensabili e gli obblighi da rispettare, in modo da difendere le casse erariali dalle frodi.
-
Fisco e pensioni - 11/11/2021 13:20
Grazie anche alle indicazioni europee in merito ad un’auspicata riforma fiscale, il Governo italiano si sta impegnando per far diventare realtà al più presto una riforma fiscale che possa alleggerire il carico dei contribuenti italiani, cancellando la maggior parte delle micro-tasse e imposte ancora esistenti. Scopriamo i dettagli di questa riforma nell’articolo.
-
Fisco e pensioni - 11/11/2021 13:17
Il tributo è un termine generico che indica il prelievo o il versamento coattivo di denaro a favore di un ente pubblico, sia esso Stato o ente locale. Nell’articolo tratteremo le nozioni base, la disciplina e i significati diversi dei vari tipi di tributi esistenti nel nostro ordinamento.
-
Fisco e pensioni - 09/11/2021 13:51
A molti cittadini sarà capitato almeno una volta nella vita di aver avuto problemi con il versamento di un tributo. I problemi sorgono quando il tributo viene pagato in ritardo oppure viene pagato in un importo insufficiente. L’ordinamento italiano, in questo caso, prevede un “ravvedimento operoso” che non è nient’altro che un modo per regolarizzare la situazione tributaria. Scopriamo i dettagli nell’articolo.
-
Fisco e pensioni - 09/11/2021 13:44
A molti è capitato di aver presentato la dichiarazione dei redditi in ritardo o di non averla presentata affatto. A volte può succedere che all’interno di essa ci siano degli errori di calcolo o manchi la firma. Cosa accade in tutti questi casi? Ci sono sanzioni da pagare? Scopriamolo nell’articolo e vediamo quali sono le soluzioni per risolvere questi inconvenienti.
-
Fisco e pensioni - 09/11/2021 13:28
Aziende, imprese, società, enti non commerciali, sono tenuti al versamento di due imposte sui redditi: l’IRAP e l’IRES. La prima è un’imposta regionale, la seconda invece è un’imposta erariale. Scopriamo nell’articolo i dettagli su scadenze, aliquote e codici tributo.
-
Fisco e pensioni - 09/11/2021 13:21
Le fatture di importo superiore ad euro 77,47 impongono il pagamento dell’imposta di bollo di euro 2, da parte di chi emette la fattura stessa. Il bollo, infatti, non è altro che un’imposta alternativa all’Iva. Scopriamo se anche chi emette fatture elettroniche è tenuto al versamento dell’imposta di bollo e qual è il suo codice tributo.
-
Fisco e pensioni - 05/11/2021 12:35
A molti contribuenti è capitato di versare erroneamente alcuni tributi. Può capitare, ad esempio, che i tributi vengano versati in eccesso oppure può capitare che vengano versati ad un destinatario diverso. Scopri nell’articolo come risolvere questo tipo di errori secondo la normativa attuale.