Analisi di Redazione Traderlink

  • F24: ecco come risolvere gli errori sul codice tributo!

    Fisco e pensioni - 05/11/2021 12:28

    A quanti di noi è capitato di aver sbagliato a compilare l’F24? Forse l’errore ha riguardato il Codice Tributo oppure ha riguardato il Codice Ufficio. Come si risolvono questo tipo di errori? E, soprattutto, ci sono sanzioni da pagare nel caso di sbagli del genere? Nell’articolo troverete tutte le risposte a queste domande.

  • Diritto camerale: ecco in cosa consiste il tributo della Camera di Commercio

    Fisco e pensioni - 04/11/2021 13:15

    Il Diritto Camerale è un tributo annuale che le aziende devono versare presso la Camera di Commercio di competenza. Non è caratterizzato da un importo fisso, ma varia a seconda della dimensione e del tipo di impresa che è tenuta al versamento. Scopriamo di più nell’articolo.

  • Covid e protezione: ecco il codice d'imposta per la sanificazione!

    Fisco e pensioni - 04/11/2021 10:19

    Durante la pandemia da Covid è diventato necessario, e obbligatorio, procedere a sanificare gli ambienti di lavoro per impedire che si propaghi il virus SARS-CoV-2. Il Governo per andare incontro a imprenditori e professionisti, ha legiferato un credito d'imposta per la sanificazione. Scopriamo come usufruirne e qual è il codice tributo da utilizzare.

  • Cos'è il tributo TEFA? Tutto quello che devi sapere!

    Fisco e pensioni - 21/10/2021 11:46

    Per molti contribuenti il tributo TEFA potrebbe risultare sconosciuto, soprattutto perché fino all'anno scorso questo tributo si pagava in maniera cumulativa insieme alla più famosa TARI. Da quest'anno, però, c'è stato un cambiamento. Scopriamo i dettagli nell'articolo.

  • Codici tributi: ecco le differenze tra i tributi locali e i tributi statali!

    Fisco e pensioni - 07/10/2021 02:02

    Per essere contribuenti e cittadini consapevoli, è indispensabile conoscere le basi della materia tributaria, per quanto ostica possa risultare. Per esempio conoscere la differenza tra tributi statali e locali e i loro relativi codici tributari, è indispensabile sia per non sbagliare, sia per sapere come difendersi nel caso di una richiesta tributaria ingiusta