Newsletter del 05/09/2025

I mercati azionari ostentano una calma olimpionica

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

In soli cento giorni il VIX ha perso oltre 35 punti, segnando una delle più forti compressioni di volatilità di sempre. Eppure, mentre le tensioni globali e l’inflazione minacciavano nuove turbolenze, Wall Street ha continuato a macinare record, sorprendendo perfino gli operatori più ottimisti. Cosa c’è dietro questa calma apparente e quanto può durare ancora?

I mercati azionari ostentano una calma olimpionica

Speciale Crypto & AI: Partecipa ai 5 Webinar Gratuiti e Trasforma il Tuo Trading

Articolo a cura di Bitget Research

Un percorso formativo gratuito, interamente online, per scoprire come unire criptovalute e Intelligenza Artificiale nelle proprie strategie di investimento. Cinque appuntamenti esclusivi con esperti del settore, pensati per chi vuole iniziare con solide basi o affinare tecniche già avanzate. Dai fondamenti delle crypto alle previsioni di mercato, passando per analisi tecnica e strumenti AI: un’occasione unica per trasformare il tuo approccio al trading.

Speciale Crypto & AI: Partecipa ai 5 Webinar Gratuiti e Trasforma il Tuo Trading

Treno merci su Delivery Hero

Articolo a cura di Franco Meglioli

Il nuovo Trading System Treno Merci, messo alla prova su DELIVERY HERO ha mostrato tutta la sua differenza: niente Stop Loss anticipati, ma la scelta di restare in posizione nonostante la discesa sotto i 22€. Oggi il titolo rimbalza con forza e torna a puntare verso i massimi recenti, con un primo target a 28€. Un cambio di approccio che potrebbe rivelarsi decisivo per chi segue questa strategia.

Treno merci su Delivery Hero

Ecco le migliori Blue Chip del 2025

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

Agosto ha premiato titoli come Iveco e Leonardo, mentre Amplifon e Stellantis guidano i ribassi. Sullo sfondo, euro in rafforzamento, petrolio e gas in calo, Bitcoin sotto pressione. La prossima settimana si apre con volumi ridotti per il Labor Day e massima attesa per i Non-Farm Payrolls USA, decisivi per il futuro dei tassi.

Ecco le migliori Blue Chip del 2025

Mercati finanziari globali ad agosto 2025: volatilità moderata e incertezza

Articolo a cura di Sante Pellegrino

Agosto lascia in eredità mercati divisi: Wall Street resta sui massimi, l’Europa arranca e le tensioni geopolitiche alimentano oro e petrolio. Intanto Nvidia e l’AI continuano a muovere il tech, mentre i dati PCE e la BCE si preparano a dettare il passo di settembre.

Mercati finanziari globali ad agosto 2025: volatilità moderata e incertezza

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.