Newsletter del 09/05/2025

YouFinance 2025: La nuova edizione dell'evento di educazione finanziaria che non puoi perdere

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Quest'anno YouFinance 2025 non è solo un evento formativo, ma una vera e propria esperienza immersiva nel mondo della finanza. Trading live, workshop interattivi e sessioni teoriche daranno ai partecipanti le competenze pratiche per affrontare i mercati finanziari con maggiore sicurezza e consapevolezza. Dall'uso delle strategie alla gestione del rischio in scenari di alta volatilità, i relatori condivideranno soluzioni pratiche e approcci innovativi.

YouFinance 2025: La nuova edizione dell'evento di educazione finanziaria che non puoi perdere

MPS: il rialzo sta terminando?

Articolo a cura di Franco Meglioli

Monte dei Paschi ha chiuso il 2024 con un meraviglioso utile netto pari a 1.9 mld di euro, A livello tecnico: dopo aver toccato un importante massimo relativo, sui corsi del titolo si sono aperti i rubinetti delle vendite e c’è stato un violento crash. In base al mio modo di operareè scattato un importante strong sell di medio periodo.

MPS: il rialzo sta terminando?

Pensioni, 50 euro in meno a partire da giugno 2025: ecco a chi tocca il nuovo taglio

Articolo a cura di Niccolò Mencucci

A partire dal prossimo mese molti pensionati si ritroveranno con 50 euro in meno nella pensione. E non è tutto: sempre a giugno i pensionati dovranno fare attenzione anche a molte altre novità. nVediamo innanzitutto a chi tocca questo taglio netto nella pensione di giugno e cosa accadrà il prossimo mese.

Pensioni, 50 euro in meno a partire da giugno 2025: ecco a chi tocca il nuovo taglio

Economia USA: stagnazione non fa rima con recessione

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Per un investitore con una sana avversione al rischio, sarebbe stato ben più ragionevole concedersi una vacanza il 2 aprile e tornare un mese dopo: il bilancio venerdì sera sarebbe stato neutro quando non positivo, ed una robusta dose di stress sarebbe stata risparmiata.

Economia USA: stagnazione non fa rima con recessione

Stefano Fanton: un approccio innovativo alla speculazione e all'investimento

Intervista a Stefano Fanton

In questa intervista, Stefano Fanton ci offre un’anticipazione dei temi che affronterà nel suo intervento all’imminente edizione di Youfinance. Un’occasione per approfondire come sfruttare le inefficienze dei mercati in modo strategico, superando i modelli tradizionali e ottenendo vantaggi competitivi reali. Un assaggio concreto di ciò che ci aspetta durante l’evento

Stefano Fanton: un approccio innovativo alla speculazione e all'investimento

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.