Cerca |
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
24/01/2022 08:00
Il Ftse Mib disegna una black spinning top con lunghe Lower shadow che archivia la peggior seduta del 2022 con un ribasso dell’1.84%. L’indice chiude la settimana più negativa delle ultime 8 (-1.75%) riportando in rosso il bilancio dell’anno (-1.04%) condizionato da una serie di eventi analizzati in questo articolo.
È stata una settimana negativa per tutte le principali piazze finanziarie (in particolare Wall Street) zavorrate dalle vendite che hanno colpito in particolar modo il settore Automotive e bancario.I mercati sono entrati in modalità risk off spaventati da uno schock sui tassi provocato da una Federal Reserve che potrebbe alzare il costo del denaro più rapidamente del previsto.
Il grafico del Nasdaq (che perde l’11.99% nel 2022) è emblematico di quanto i titoli tech stiano risentendo di questo scenario con sell off clamorosi su Blue Chips come Netflix (che venerdì ha chiuso a -21.79% dopo la trimestrale).Un ritracciamento del 20% dai massimi è speso considerato lo spartiacque fra una fisiologica correzione e una inversione di tendenza.
Quindi tenendo come riferimento il massimo toccato il 22 novembre a 16.212 è opportuno monitorare sil supporto in area 12.969 punti: una chiusura settimanale sotto questo livello sarà un chiaro segnale di allerta.
Inoltre sui mercati c’è preoccupazione anche per le nuove varianti del Covid e per le tensioni geopolitiche crescenti per il timore di una invasione russa dell’Ukraina.
Non a caso le materie prime, nel loro complesso, continuano a salire con l’indice Bloomberg Commodity che è alla quinta settimana consecutiva di rialzo (+1,7%).Ci attende quindi una settimana volatile ricca di eventi: in particolare ci sarà grande attesa per la riunione della Federal Reserve che terminerà mercoledì sera.
Lunedì a Piazza Affari l’apertura sarà in parte condizionata dallo stacco cedola di ENEL (0.19€) e SNAM (0,1048€).
Operativamente deteniamo in portafoglio 2 posizioni che ritracciano sui livelli di ingresso e ci occuperemo di gestire in maniera disciplinata rispettando i liveli di stop loss e take profit definiti
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
- NEXI
- INWIT
- INTESA
- STM
- CAMPARI
- MONCLER
- IVECO
- TELECOM
- SARAS
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bull or bear Federal reserve Ftse mib Indici Maximum Mercati Signals
GRAFICI:
-automotive- Argento Enel Ftse mib Intesa sanpaolo Inwit Moncler Nasdaq Netflix Nexi Saras Snam Stm microelectronics Telecom italia
Altri di Trend-Online.Com
-
Niente panico, si può ripartire con più forza
Il Ftse Mib torna sul supporto di medio-lungo periodo dei 21.000 e rimbalza prontamente sui 21.400.....
News analisi tecnica - 01/07/2022 11:33
-
Sotto questi supporti, sarebbe tutta un'altra storia
Nonostante le rassicurazioni della Federal Reserve, il mercato sconta una politica monetaria ancora restrittiva, con consistenti rischi di recessione. ....
News analisi tecnica - 29/06/2022 13:26
-
Raggiunto il target, Wall Street deve ora confermare
L'analisi ciclica proposta all'inizio dell'anno, suggeriva un minimo alla fine del primo semestre.....
News analisi tecnica - 27/06/2022 13:09
-
Questa liquidità ci tornerà utile nel secondo semestre
Si chiude senza rimpianti una prima frazione dell'anno che ha visto arretrare tutti i mercati finanziari.....
News analisi tecnica - 24/06/2022 13:29
-
Settimana decisiva
Il Ftse Mib riesce a stare saldamente sopra i minimi di marzo, anche con una Eni che in 2 settimane ha perso più del 20%.....
News analisi tecnica - 24/06/2022 12:33
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
20/06/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022

Pattern: PB4-C ITA
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!