Inizio settimana senza nuovi fattori, e mercati restano in ottimismo, su aspettative di una riapertura delle attività economiche post-covid. Questo nonostante il rialzo in varie Nazioni del VIRUS, e rischio di rallentamento nelle inoculazioni VACCINI, da effetti collaterali ed efficacia messa in discussione, produzione rallentata.
I DATI economici sono meglio delle aspettative, anche se ampiamente DISTORTI dalle azioni ed interventi delle banche centrali, e governi. Scarse conferme di INFLAZIONE, anche molto attesa e prospettata dagli analisti. FOCUS quindi sulle riunioni delle Banche Centrali, da questa settimana, con aspettative di ulteriore stand-by sui TASSI, e un occhio ai commenti.
Il 21pv con BoC Canada, il 22 con ECB-EU, il 27 con la BoJ Giappone, e il 28 con la FED USA. freno per la ripresa, oltre al fattore covid, anche la mancanza di CHIPS, semiconduttori, che rallenta la produzione di telefonia mobile, auto, computer, di varie aziende. Per la LIQUIDITA’ prosegue la raccolta marcata da parte delle corporate, junk, high yield, in cerca di garantirsi tassi bassi, in previsione di un rialzo globale, già in atto.
GEOPOLITICA tensioni ai massimi da USA-URSS, con UKR, e sanzioni, azioni e ritorsioni varie.
TAIW con CINA, pure nel focus. inizio del fulcro della pubblicazione degli UTILI societari, partiti in miglioramento, con maggiore ottimismo e aspettative. OGGI abbiamo avuto un calo YIELDS USA a pesare sul DOLLARO, poi rialzo generale YIELDS, con FF tornati sopra la pari. Stabilità SPREAD.
Sugli INDICI poco mossi, ma comunque in rialzo, con nuovi record Usa, Ue. Sotto tono petroliferi, auto, telefonia, e banche mix. COMMODITY sotto tono, METALLI in rialzo, da aumento della domanda e aspettative. ORO rimbalzo ulteriore, con Usa molto molto positivi, pure su ARG che pero’ non si muove.
PETROLIO stabile, sui recenti massimi, rimbalzo GAS. Sulle VALUTE un DOLLARO sempre sotto tono, pressato sui min1 mese, trendline e supporto, nonostante dati USA positivi, ed EU negativi o in rallentamento. Questo mantiene una spinta oltre modo su EURO, EMERGENTI, LATAM. Rimbalzo ARG, stabile TURK, EST-EU, URSS, GBP.
Meglio ANGLO, YUAN, ASIA, con calo SING. Stabili NORDICHE, CHF leggero calo YEN. Dai CHARTS abbiamo un eccesso di forza per EURO, ORO, e INDICI.
Fonte: News
Trend Online