1

Notizie, aggiornamenti, informazioni ed ultim'ora su .

DoValue: cartolarizzazione Fino 1, rimborsati titoli senior Classe A

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

DoValue ha comunicato che, grazie alla performance di recupero dei crediti sottostanti la cartolarizzazione realizzata tramite la società veicolo Fino 1 Securitization, nell'ambito della quale è stata concessa dal ministero dell'Economia e delle Finanze la garanzia Gacs, i titoli senior Classe A d....


Amco con Sace per la gestione di Npl all'estero

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Al via la partnership tra Amco e Sace SRV per la gestione di crediti relativi a debitori residenti all'estero. Amco ha affidato per la gestione in outsourcing a Sace SRV, l'unica società in Italia specializzata nel recupero dei crediti nelle geografie estere più remote, un primo portafoglio di esp....


KRUK cresce in Italia con gli NPL (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Numerosi operatori internazionali si avvicinano al mercato italiano degli NPL. Tra questi, KRUK, quotato alla Borsa di Varsavia, da 25 anni si occupa di gestione del credito e da 7 è sbarcato nel nostro Paese con investimenti in portafogli NPL unsecured, a cui ha fatto seguito l'acquisizione di una....


Intesa Sanpaolo: stock e flusso Npl ai minimi storici

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"I risultati hanno confermato l'obiettivo di essere una banca Zero-NPL con l'esposizione verso la Russia prossima allo zero". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, presentando i risultati 2022 alla comunità finanziaria. L'AD ha fornito una fotografia favore....


Bnp Paribas: nel 2022 utile netto +7,5% a 10,2 mld

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Bnp Paribas chiude il 2022 con un utile netto pari a 10,2 miliardi di euro, in aumento del 7,5% su base annua. I risultati conseguiti nel 2022 hanno portato il gruppo bancario francese a rivedere al rialzo gli obiettivi del proprio piano strategico al 2025. Sempre nel 2022 il margine di intermedi....



Enria (Bce): Banche, nel 2022 crediti deteriorati a 349 mld. Ai minimi dal 2015

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Continua a migliorare la qualità degli attivi delle banche della zona euro nel 2022. A segnalarlo è Andrea Enria, Presidente del Consiglio di vigilanza della Bce, introducendo i risultati dello Srep 2022. "Il volume delle esposizioni deteriorate detenute dalle banche significative - ha commentat....


Banca Ifis: nel 2022 utile +40,3% a 141,1 mln

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Banca Ifis chiude il 2022 con un utile netto di pertinenza pari a 141,1 milioni di euro, in crescita del 40,3% rispetto ai 100,6 milioni di euro del 2021. La banca ha raggiunto con un anno di anticipo l'obiettivo di utile previsto nel Piano Industriale per il 2023. Il margine di intermediazione, in....


Aquileia Capital Services: Federico Di Berardino nominato Vice Direttore Generale

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Federico Di Berardino è il nuovo Vice Direttore Generale di Aquileia Capital Services.   Federico Di Berardino ha iniziato il suo percorso professionale in ambito credito-finanziario nel 2004 in Bipop Carire ed UniCredit. In seguito, dal 2010 al 2013 ha lavorato per Banca Valsabbina, occupandosi p....


GdF: sequestrati 3,7 mld di crediti d'imposta inesistenti

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Da novembre del 2021 a oggi, ossia nel giro di circa 15 mesi, le indagini hanno consentito di sottoporre a sequestro preventivo crediti d'imposta inesistenti per oltre 3,7 miliardi". A dichiararlo il colonnello Marco Thione, capo dell'Ufficio tutela entrate della Guardia di Finanza, in riferimento ....


Confedilizia: decreto-legge cessione del credito, perplessi dalla scelta del Governo

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"La cessione del credito è nata nel 2016, ben prima dell'introduzione del superbonus, per favorire l'utilizzo delle detrazioni fiscali da parte delle famiglie meno abbienti". Ad affermarlo Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia. "Negli anni successivi - ha continuato Spaziani Testa - il m....


Consiglio dei Ministri: stop a cessione del credito e sconto in fattura (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Fa discutere il testo del decreto-legge "Misure urgenti in materia di cessione dei crediti d'imposta relativi agli incentivi fiscali" che alleghiamo nella versione in entrata al Consiglio dei Ministri appena conclusosi.   Il provvedimento, segnala Confindustria Assoimmobiliare, pone diverse restriz....


Abi, superbonus: decreto-legge restituisce certezza giuridica

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Il decreto legge fornisce un chiarimento e un utile contributo per la maggiore certezza giuridica delle cessioni dei crediti rivenienti dai bonus edili e contribuisce a riattivare le compravendite di tali crediti di imposta". A precisarlo, a proposito del decreto che dispone lo stop della cessione ....


CdM: decreto-legge attuazione PNRR e decreti ministeriali su student housing (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il Consiglio dei Ministri, oltre al decreto-legge Cessione dei crediti, ha approvato anche il decreto-legge "Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)". Il decreto, segnala Confindustria Assoimmobiliare, si compone di tre Parti: Semplificazione Procedu....


Fiaip: stop a sconto in fattura e cessione dei crediti, sbagliati i tempi e i modi

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Venerdì scorso è entrato in vigore il Decreto-legge, approvato giovedì sera dal Governo, che elimina, di fatto, lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d'imposta relativi agli incentivi fiscali edilizi, salvo specifiche deroghe per le operazioni in corso, oltre alla previsione del divieto ....


Superbonus: Confedilizia, presentate le proposte al ministro Giorgetti

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Abbiamo chiesto al Governo di risolvere anzitutto la questione dei crediti incagliati, che sta creando enormi problemi ai proprietari di casa, e su questo aspetto le indicazioni del ministro Giorgetti sono state confortanti. Abbiamo poi formulato alcune proposte per attenuare nella fase transitori....


Superbonus, una truffa grande come una casa

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

C'è un numero - 7,5 miliardi di euro - che ha convinto definitivamente il governo a intervenire nella partita dei bonus edilizi. Il numero è la somma dei crediti fiscali illecitamente intascati (3,7) e dei profitti illecitamente guadagnati (3,8) che la Guardia di Finanza ha sequestrato negli ultim....


Ricotti, Bankitalia: incentivo a cessione Npl importante per riduzione crediti deteriorati

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Con riferimento al settore bancario, l'incentivo alla cessione di Npl introdotto nel 2020, insieme ad altre azioni poste in essere dalle autorità pubbliche, ha offerto un contributo significativo alla gestione e alla riduzione dei crediti deteriorati, che si erano accumulati in quantità ingenti a....


ABI-ANCE, superbonus: utilizzo degli F24 indispensabile

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Per far fronte all'emergenza della cessione dei crediti fiscali rivenienti dai bonus edilizi delle imprese non bastano gli acquisti e gli impegni ad acquistare già assunti dalle banche, occorre una misura tempestiva che consenta immediatamente alle banche di ampliare le capacità di acquisto utili....


Cerved, Credit Outlook 2023: sale la probabilità di default delle aziende italiane

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Inflazione, andamento dei tassi e prezzi dell'energia impattano negativamente sull'evoluzione del profilo di rischio delle imprese non finanziarie italiane, in controtendenza rispetto ai segnali di ripresa nella seconda parte del 2021. È quanto emerge dal Credit Outlook 2023 di Cerved Rating Agenc....


Zafarana (GdF): superbonus, la cedibilità ripetuta il problema principale

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Secondo il nostro punto di vista, dal versante della polizia economico-finanziaria, certamente il problema principale non è determinato dalla configurazione del bonus di riferimento ma è determinato, a monte, dalla cedibilità ripetuta, come è avvenuto nel passato, dei crediti fiscali". Il coman....