Mercati

Notizie, aggiornamenti, informazioni ed ultim'ora su .

BCE: a novembre tassi sui nuovi mutui in aumento al 2,88%

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aumenta l'indicatore composito del costo dell'indebitamento per i nuovi prestiti alle imprese. A comunicarlo è la Banca Centrale Europea. L'incremento, trainato dall'effetto dei tassi di interesse, è di 37 punti base al 3,09% a novembre 2022. In crescita anche l'indicatore dei nuovi prestiti all....


Consumi: nel 2023 acquisti in Gdo -0,9% con inflazione beni alimentari al 6,7%

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Preoccupano i consumi e i risultati economici della filiera alimentare. Nel 2023, se in Italia l'inflazione dei beni alimentari lavorati resterà elevata (+6,7% secondo i manager italiani del settore Food & Beverage), si ridurranno i volumi acquistati dalle famiglie nella Gdo (-0,9%) e si conferme....


USA: tassi in aumento, crollano le domande di mutuo

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Crollano le domande di mutuo negli USA. I tassi elevati continuano a mettere a dura prova l'accessibilità economica e tengono fuori dal mercato i potenziali acquirenti di case. Nella settimana al 30 dicembre, l'indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario ha registrato una diminuz....


Engel & Völkers vende Villa Lighea a Panarea

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Non conosce crisi il mercato immobiliare di Panarea. La scarsità di immobili in vendita nell'isola delle Eolie fa sì che le poche proposte che di tanto in tanto arrivano sul mercato vengano contese. Conseguentemente, immobili da ristrutturare in buone posizioni vengono facilmente venduti a prezzi....


Re/Max Italia: Q3 2022, rallenta il mercato immobiliare

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nel secondo semestre 2022 si è iniziato a registrare un progressivo rallentamento del mercato immobiliare, confermato dal transato del terzo trimestre, che risulta comunque in crescita rispetto al terzo trimestre 2021. Si stanno manifestando i segnali di una stabilizzazione dell'offerta a fronte di....



Savills: numeri record per il real estate italiano nel 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il 2022 per il mercato immobiliare commerciale italiano si conferma il secondo anno migliore di sempre, dopo i risultati record registrati nel 2019. Nel corso dell'anno appena concluso sono stati investiti 11,6 miliardi di euro, valore in aumento del 20% rispetto al 2021. L'incidenza delle transazi....


Azimut Global View: Mercati azionari, godiamoci la festa finché dura (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Ci siamo finalmente lasciati alle spalle un anno davvero orribile. Nei 150 anni di storia dei mercati finanziari statunitensi (una serie temporale così lunga è disponibile solo per gli Stati Uniti) non si è mai verificato che azioni e obbligazioni perdessero più del 10% nello stesso anno solare.....


Aedes: Consob chiede altre informazioni su OPA Domus. Istruttoria sospesa

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La Consob ha disposto la sospensione dell'istruttoria per l'approvazione del documento di offerta depositato il 3 gennaio e relativo all'Opa obbligatoria totalitaria delle azioni ordinarie di Aedes Siiq, promossa da Domus. La Consob ha richiesto la trasmissione di alcune informazioni supplementari....


Bologna: H1 2022, crescono i prezzi. +5,2% nelle zone centrali (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nella prima parte del 2022 il mercato immobiliare di Bologna ha messo a segno un aumento dei prezzi del 2,5%. Secondo le analisi dell'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, le quotazioni nelle zone centrali della città sono aumentate del 5,2%, grazie a una domanda vivace sia come prima casa sia come inve....


RE/MAX, Liguria: compravendite in aumento, prezzi in lieve contrazione

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il mercato immobiliare in Liguria si dimostra dinamico, registrando transazioni in aumento rispetto agli anni precedenti. Secondo quanto emerge dalla nuova edizione di Real Estate DATA HUB, il Report realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia, nella regione le preferenze degli acquirenti si sta....


Tecnocasa: Messico, residenziale in crescita nel primo semestre 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nel primo semestre del 2022, il mercato residenziale di Città del Messico mantiene il suo dinamismo e cresce in alcune zone. Il Gruppo Tecnocasa è presente in Messico con 135 agenzie Tecnocasa e 23 punti vendita Kìron che operano sul territorio coinvolgendo circa 1.000 collaboratori. Martín Álv....


Salis, SFRE: la logistica punta alla sostenibilità (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La logistica nel 2022 conferma la propria rilevanza nel panorama italiano, posizionandosi al secondo posto tra le asset class protagoniste del mercato immobiliare nazionale. Con 2,9 miliardi di euro, ha attratto un quarto dei volumi totali investiti, registrando un aumento del 6% rispetto al 2021.....


IPI: mercato immobiliare italiano, uffici e logistica trainano gli investimenti nel 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aumenta il volume di investimenti nel mercato immobiliare italiano. Il quarto trimestre 2022 si chiude registrando 2,57 miliardi, il totale da inizio anno è pari a 12,2 miliardi di euro (+26% circa rispetto al 2021 e +20% rispetto alla media degli ultimi cinque anni). I settori trainanti sono stat....


RE/MAX Italia: Roma, tempi di vendita in calo nonostante l'aumento dei prezzi

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si stabilizza il mercato immobiliare in Lazio, dopo la crescita registrata nel primo semestre 2022. La provincia di Roma fa da traino ai risultati regionali, seguita dalle province di Viterbo e Latina. Nella Capitale si registra un incremento delle vendite, sintomo di una forte domanda. È quanto....


RE ITALY, Rovere (Assoimmobiliare): Il mercato chiede immobili green (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

C'è un mercato già pronto ad accogliere la Direttiva europea sulle abitazioni green. Al di là delle discussioni in corso e del percorso legislativo a livello comunitario, chi ha intenzione di acquistare una casa considera già l'efficienza energetica come un criterio fondamentale per le proprie s....


RE ITALY, Cominelli (JLL): Il mercato è sano, attesa per il costo del denaro

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Per il 2023 siamo fiduciosi. L'immobiliare continua ad attrarre investimenti e la pausa attuale è legata solo all'incertezza legata al costo del denaro". Così Barbara Cominelli, CEO Italy JLL intervenuta a RE ITALY Winter Forum 2023. ... RE ITALY, Cominelli (JLL): Il mercato è sano, attesa per il costo del denaro


RE ITALY, Bellani (Yard Reaas): Uffici, mercato florido

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Abbiamo chiuso un bellissimo 2022 però sono meno positivo sul 2023 perché viviamo in una fase storica in cui molti interventi sono necessari. In particolare nel comparto dei servizi di cui ci occupiamo. Anche io credo che un repricing sia necessario, non intendo solo la necessità di rivedere il ....


RE ITALY, Amitrano (Dils): Grande opportunità nel 2023

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Da oggi e per i prossimi anni abbiamo la grande opportunità dell'adeguamento del nostro patrimonio immobiliare. Gli investitori ci sono, sono già attivi e lo potrebbero essere ancora di più. A tutti noi ora si apre la possibilità di incrementare il grande mercato italiano". Così Giuseppe Amitr....


RE ITALY, Arbib (Colliers GI): Il mercato è cambiato, attenzione al repricing

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Gli uffici sono un segmento di mercato che sta crescendo moltissimo e l'integrazione dei criteri ESG li valorizzerà ancor di più". Così Ofer Arbib, CEO Colliers Global Investors Italy SGR, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023. ... RE ITALY, Arbib (Colliers GI): Il mercato è cambiato, attenzione al repricing


Kìron Partner: Q3 2022, in calo il mercato dei mutui in Italia a -9,9% (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nel terzo trimestre 2022 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione per 12.736 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2021 si registra una diminuzione delle erogazioni pari a -9,9 %, per un controvalore di oltre 1.844 milioni di euro. È quanto eme....