Bonus da 1100 euro per chi iscrive il proprio bebè a un fondo pensione: novità per le famiglie

Niccolò Mencucci Niccolò Mencucci - 19/09/2025 10:15

Bonus da 1100 euro per chi iscrive il proprio bebè a un fondo pensione: novità per le famiglie

1100 euro per ogni famiglia che iscrive il proprio bebè ad un fondo pensione.

Ecco il nuovo contributo per le famiglie con figli: una soluzione che guarda sia alla natalità che alla previdenza complementare.

Purtroppo va chiarito subito che non si tratta di un?iniziativa nazionale, bensì regionale.

Vediamo meglio di cosa si tratta, a chi è rivolto e come richiederlo.

Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Business Online.

Bonus da 1100 euro per chi iscrive il proprio bebè a un fondo pensione: come funziona

Con 52 voti favorevoli, 1 contrario e 4 astenuti, il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha recentemente approvato il disegno di legge "Incentivo all?iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi/e nati/e?.

In breve, la nuova legge prevede un contributo economico a favore di ogni nuovo nato, adottato o affidato, del valore complessivo di 1100 euro.

O meglio, "il contributo previsto è pari a 300 euro alla nascita (?) per i quattro anni successivi è invece prevista l?erogazione di ulteriori 200 euro all?anno", spiega la Regione nel suo comunicato.

Appunto, 1100 euro in ben 4 anni, a patto che si iscriva il proprio bebè a un fondo pensione.

L'obiettivo della misura non è solo di incentivare l?apertura di fondi pensione, ma anche di educare le odierne e prossime generazioni alla previdenza complementare. Uno strumento che nel lungo periodo sarà fondamentale per la sicurezza del proprio futuro.

Come sottolinea Carlo Daldoss, assessore regionale alla previdenza del Trentino Alto Adige, "investire nella previdenza fin dalla nascita significa dare alle nuove generazioni uno strumento in più per affrontare il futuro con maggiore sicurezza".

Bonus da 1100 euro per chi iscrive il proprio bebè a un fondo pensione: a chi spetta

Come detto sopra, il contributo previsto è pari a 300 euro, a partire dalla nascita, o dall?atto dell?adozione o dell?affidamento.

Per i quattro anni successivi è invece prevista l?erogazione di ulteriori 200 euro all?anno, "a condizione che la famiglia versi almeno 100 euro annui nello stesso fondo".

Il contributo sarà versato direttamente nella posizione previdenziale del minore.

Per ottenere il beneficio, è essenziale che i genitori siano residenti in un comune del Trentino Alto Adige da almeno tre anni, mentre il minore dovrà essere residente alla nascita, o acquisire la residenza in Regione per effetto del provvedimento di adozione o affidamento.

Per beneficiare delle successive erogazioni, è necessario che il minore continui a risiedere stabilmente in Regione.

Il contributo sarà erogato anche in caso di minori che al 1 gennaio 2025 non hanno ancora compiuto 5 anni o per i quali non siano ancora trascorsi 5 anni dall?adozione o dall?affidamento.

Infatti, la misura riguarderà sia tutti i nuovi nati a partire dal 1 gennaio 2025, sia (con norma transitoria) "anche quelli nati negli anni precedenti fino al 2020 compreso".

Bonus da 1100 euro per chi iscrive il proprio bebè a un fondo pensione: come richiederlo

Precisa sempre la Regione nel suo comunicato, l'operazione sarà gestita dalla Pensplan Centrum S.p.A., società in house della Regione e delle due Province autonome, la quale "curerà gli aspetti operativi e promuoverà l?iniziativa anche attraverso accordi con gli uffici anagrafe dei comuni".

Attenzione: la richiesta potrà essere avanzata solo se, al momento della domanda, risulterà attiva l?adesione a una forma di previdenza complementare.

Fortunatamente, "la condizione economica della famiglia non sarà in alcun modo considerata", pertanto non occorrerà presentare né la Dichiarazione dei Redditi né un'attestazione ISEE in corso di validità.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »