Con una recente Circolare, l?INPS ha chiarito definitivamente le modalità di erogazione del nuovo Bonus mamme.
Ossia il nuovo contributo mensile di 40 euro, destinato alle lavoratrici con almeno due figli, richiedibile a partire dalla fine di ottobre e fino al 9 dicembre 2025.
Vediamo subito come presentare la domanda e quali sono i requisiti necessari per accedere al beneficio. E soprattutto le principali novità per quest'anno e per il 2026.
Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Pagamentibonus.
Bonus mamme lavoratrici: come richiederlo entro il 9 dicembre 2025
Secondo la circolare INPS 139 del 28/10/2025, il bonus può essere richiesto esclusivamente attraverso tre modalità.
La prima è tramite il sito istituzionale, utilizzando la propria identità digitale (SPID di livello almeno 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS). 
La seconda modalità è il Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, secondo la tariffa del gestore).
La terza è tramite istituti di patronato abilitati, che offrono assistenza completa per la compilazione e l?invio della domanda.
Attenzione: le domande devono essere presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, quindi entro il 9 dicembre 2025. 
Tuttavia, "le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano successivamente a tale data, possono presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026", si legge nella Circolare.
Bonus mamme lavoratrici 2025: a quanto ammonta e a chi spetta
Facciamo un recap della misura. Previsto dal decreto-legge 95/2025, il bonus mamme lavoratrici consiste in un contributo pari a 40 euro mensili per un massimo di 12 mensilità. 
Particolarità di questo bonus è che non è soggetto a tassazione né a contributi, non rientra nel calcolo dell?ISEE e non influisce su eventuali altri benefici sociali o fiscali già in corso.
Viene corrisposto in un?unica soluzione a dicembre 2025 per le mensilità spettanti da gennaio a dicembre, o entro il mese di febbraio 2026 se la domanda viene presentata in tempo non utile all?erogazione di dicembre 2025 e, comunque, entro il 31 gennaio 2026.
Il bonus spetta alle madri con due figli fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio, o alle madri con tre o più figli fino ai 18 anni del figlio più piccolo. 
Possono richiederlo sia le lavoratrici dipendenti (pubbliche e private, escluso il lavoro domestico) sia quelle autonome iscritte alle gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la Gestione Separata. 
Per ottenere il bonus, è essenziale che la somma dei redditi da lavoro, autonomo o dipendente, rilevanti ai fini fiscali per il 2025, sia pari o inferiore a 40.000 euro.

Bonus mamme lavoratrici 2025: altre novità sul contributo
Una delle principali novità del nuovo bonus mamme riguarda l?esclusione di una specifica categoria: le madri con tre o più figli che hanno un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Come riporta la Circolare INPS, il bonus "non è riconosciuto nei mesi o frazioni di mese nei quali le medesime sono titolari di un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato".
Il motivo? Perché tali lavoratrici possono comunque beneficiare, fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo e comunque non oltre il 31 dicembre 2026, dell?esonero totale dei contributi previdenziali a loro carico.
A questa novità si aggiunge inoltre quella che potrebbe entrare in vigore nel 2026: l?aumento dell?importo del bonus. 
In Manovra di Bilancio 2026 è stato disposto l'aumento del beneficio, che passa da 40 euro a 60 euro mensili, quindi da 480 a 720 euro su base annua. E sempre per le stesse beneficiarie di oggi, cioè le madri con contratto di lavoro dipendente oppure freelance con reddito annuo non superiore ai 40mila euro lordi.
Al momento, tuttavia, si tratta di una misura non definitiva, dato che la Manovra deve ancora essere approvata dal Parlamento. Vedremo nelle prossime settimane se questa novità verrà confermata.