Pagamenti Inps ottobre 2025: quando arrivano Pensioni, Assegno Unico, Naspi e Assegno di Inclusione

Benna Cicala Benna Cicala - 22/09/2025 07:30

Pagamenti Inps ottobre 2025: quando arrivano Pensioni, Assegno Unico, Naspi e Assegno di Inclusione

Con l’arrivo dell’autunno tornano anche i pagamenti Inps ottobre 2025, attesi da milioni di pensionati, famiglie e lavoratori in cerca di sostegno. Le scadenze non sono tutte uguali: cambiano a seconda della prestazione e, a volte, persino della modalità di riscossione. 

Ecco perché diventa importante conoscere per tempo il calendario Inps, così da organizzarsi senza rischiare sorprese.
Ma quando verranno accreditate le pensioni? Quali giorni sono previsti per l’assegno unico universale? E ancora: quando bisogna aspettarsi i pagamenti della Naspi e dell’assegno di inclusione?

Intanto, proprio in tema di pensioni di ottobre, vi consigliamo la visione del video YouTube di Mr LUL lepaghediale sugli aggiornamenti riguardanti l'uscita anticipata del cedolino.

Pensioni ottobre 2025: calendario accredito bancario e alle Poste

Iniziamo dalla prima prestazione in calendario per i pagamenti Inps di ottobre 2025: l'assegno pensionistico. Come sempre le date da segnare in rosso sul calendario sono diverse, a seconda della modalità di accredito delle somme spettanti comunicata all'Istituto in sede di domanda.

Chi riceve la pensione Inps tramite accredito bancario o postale potrà contare su una data certa: mercoledì 1° ottobre 2025, primo giorno bancabile del mese. È una regola valida per tutti, che garantisce continuità e stabilità. Va ricordato, inoltre, che sopra i 1.000 euro non è più possibile ritirare in contanti: la legge impone l’accredito diretto sul conto.

Chi preferisce riscuotere la pensione in contanti agli sportelli postali, dovrà invece seguire il calendario consueto calendario scaglionato per iniziale di cognome del pensionato. Non è un obbligo rigido, ma seguirlo consente di ridurre le file e di rendere più fluido il lavoro degli uffici.

Le date sono queste:

  • Mercoledì 1° ottobre: cognomi dalla A alla B
  • Giovedì 2 ottobre: cognomi dalla C alla D
  • Venerdì 3 ottobre: cognomi dalla E alla K
  • Sabato 4 ottobre (solo mattina): cognomi dalla L alla O
  • Lunedì 6 ottobre: cognomi dalla P alla R
  • Martedì 7 ottobre: cognomi dalla S alla Z

Assegno Unico ottobre 2025: quando arriva l'accredito del bonifico

Anche per l'Assegno Unico di ottobre 2025 vale un discorso molto simile a quello appena fatto per le pensioni: le famiglie riceveranno l'accredito degli importi, tramite bonifico, in due momenti distintiò

  • La prima riguarda i beneficiari già consolidati: dal 20 al 21 ottobre arriveranno i pagamenti delle seconde rate (e successive), insieme agli eventuali conguagli.
  • La seconda fase riguarda invece i nuovi percettori o chi ha segnalato variazioni reddituali e familiari. In questo caso l’accredito dell'Assegno Unico è previsto entro il 27 ottobre, con possibili slittamenti di qualche giorno.

Questa organizzazione consente di garantire puntualità a chi già riceve il beneficio e allo stesso tempo di gestire con cura le posizioni aggiornate.

Quanto arriva il pagamento Inps della Naspi ottobre 2025

Come ribadito più volte, anche nei precedenti articoli, la disoccupazione Naspi non segue un calendario fisso, e per questo la tempistica di pagamento è sempre incerta. L’Inps di solito pubblica la data ufficiale con un anticipo di 7-15 giorni. Le lavorazioni sono attese tra il 1° e il 7 del mese, mentre i pagamenti Inps della Naspi dovrebbero avvenire tra l’8 e il 15 ottobre 2025.

Le tempistiche dell'indennità non sono mai identiche per tutti, e il modo più sicuro per sapere quando arriverà il proprio accredito resta il Fascicolo Previdenziale online, aggiornato dall’Inps in tempo reale.

Assegno di Inclusione ottobre 2025: quando arriva la ricarica ADI

Più definito il calendario dell’Assegno di Inclusione, che anche a ottobre prevede due finestre. I nuovi beneficiari riceveranno il pagamento entro il 15 ottobre 2025, mentre chi percepiva già l’ADI nei mesi precedenti avrà l’accredito entro il 27 ottobre.

Va considerato, però, che possono esserci ritardi se le istruttorie non sono concluse o se non è stato firmato il Patto di Attivazione Digitale, passaggio necessario per confermare la misura.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

VIDEO